Ciambella di tagliatelle farcita

La ricetta della ciambella di tagliatelle farcita, un piatto ricco, rustico e molto generoso.

Voto medio lettori:
Ciambella-di-tagliatelle-farcita-taglio

La ricetta della ciambella di tagliatelle farcita o corona di tagliatelle è un piatto ricco, rustico e molto generoso, che sembra abbia aver avuto origine in Campania.

Si tratta di un timballo di pasta all’uovo e in genere si utilizzano le tagliatelle o le fettuccine. Grazie a uno stampo circolare l’effetto finale sarà davvero scenografico e renderà questa pietanza ancora più speciale.

Il suo ripieno è fatto da un ragù di carne, piselli, speck, provola e una deliziosa besciamella, di certo non un piatto light ma che ogni tanto ci si può concedere!

E’ di sicuro un piatto furbo che si può preparare in anticipo, in modo da essere portato a tavola al momento giusto senza stare ai fornelli quando ci sono gli ospiti.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 575 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Tagliatelle all'uovo 400 g
  • Carne macinata 300 g
  • Speck 100 g
  • Piselli 300 g
  • Provola 200 g
  • Latte 500 ml
  • Olio evo
  • Burro 50 g
  • Farina 00 100 g
  • Sale
  • Pane grattuggiato
  • Parmigiano grattuggiato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

speck soffritto in padella
1
carne macinata in padella
2
 
1
 

In una padella fate soffriggere lo speck con un filo di olio, girando di tanto in tanto.

 
2
 

Aggiungete quindi anche la carne macinata e fatela soffriggere su tutti i lati salate adeguatamente.

 
3
 

Nel frattempo che la carne prenda colore, preparate una besciamella stemperando la farina con il burro e mescolando di continuo aggiungete il latte salando e facendo rassodare su fuoco basso.

Impasto ciambella di tagliatelle
5
 
4
 

A questo punto cuocete anche la pasta, in acqua salata e scolatela al dente.

 
5
 

Aggiungete ad essa il condimento preparato in precedenza a cui avrete unito anche i piselli e la besciamella.

 
6
 

Aggiungete anche qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato.

stampo ciambella infarinato
7
Tagliatelle e provola in teglia
9
 
7
 

Imburrate una teglia circolare e cospargetela con del pane grattugiato.

 
8
 

Aggiungete quindi metà della pasta.

 
9
 

Ora fate uno strato di provola tagliata a fette sottili e coprite con la pasta restante.

 
10
 

Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti circa.

 
11
 

Quando si sarà formata una croccante crosticina potete sfornare la ciambella di tagliatelle.

Risultato

Ciambella di tagliatelle farcita
Ti piace questa ricetta?
Cucina Napoletana primi piatti al forno ricette napoletane