Cipolle borettane in padella

La ricetta delle cipolle borrettane in padella, un contorno tipico emiliano, da preparare quasi tutto l'anno e da accompagnare alla carne o ai formaggi.

Voto medio lettori:
cipolle borrettane cotte in ciotola

Le cipolle borrettane in padella sono un contorno tipico emiliano, si tratta infatti di una varietà di cipolla coltivata nel comune di Borretto, un paesello di 5000 anime in provincia di Reggio Emilia, in quei territori in cui sono ambientate anche le storie di Peppone e Don Camillo.

Si tratta di una cipolla piccola e piatta, che ha un sapore molto dolce ma una consistenza soda che la rende perfetta per le lunghe cotture in padella. Viene raccolta d’estate ma rimane disponibile praticamente tutto l’anno. Nella sua Regione d’origine viene cucinata con l’aceto balsamico tradizionale, che però non è facile da trovare, ed è molto costoso. Per questa ricetta, va bene sostituirlo con l’aceto balsamico di Modena che si trova nella grande distribuzione. Un altro valido modo di cucinarle è in agrodolce, in cui si caramellano prima nello zucchero e poi si sfumano con l’aceto.

Si tratta anche di un vegetale ottimo per la salute, la borrettana infatti è ricca di sali minerali, in particolar modo di calcio e fosforo, e di vitamine come la C; è un antinfiammatorio naturale e un diuretico, e sembra aiuti a tenere sotto controllo la pressione alta e l’eccesso di glucosio nel sangue.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 92 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Cipolle borrettane 500 g
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Rosmarino 1 Rametto
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Aceto balsamico 2 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cipolle sbucciate
1
 
1
 

Per preparare la ricetta delle cipolle borrettane in padella, pulite le cipolle dalla buccia e dalla parte più secca, spuntatele.

 
2
 

Lavatele sotto l’acqua corrente.

 
3
 

Scaldate l’olio con il rosmarino.

 
4
 

Adagiate le cipolle in padella, abbassate la fiamma e fatele rosolare 5 minuti su entrambi i lati.
sfumate con l’aceto di mele e fate evaporare.

 
5
 

Coprite e fate cuocere a fiamma molto bassa fino a che non saranno tenere, ci vorranno circa 20 minuti.

Risultato

cipolle borrettane cotte in ciotola
Ti piace questa ricetta?
Cucina Emiliana Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani ricette emiliane