Clafoutis alle albicocche

La ricetta del calafoutis alle albicocche, un dolce semplice, da condividere in mezzo al tavolo con gli amici, che esalta la frutta fresca estiva.

Voto medio lettori:
calafoutis alle albicocche cotto e servito in un piatto

Il clafoutis alle albicocche è una variante del classico e famoso clafoutis alle ciliegie. È un dolce semplicissimo della tradizione francese ed è davvero squisito. La consuetudine in Francia vuole che il tipico clafoutis venga fatto con le ciliegie e rigorosamente con il nocciolo. Le varianti di questo dolce, preparate con altri tipi di frutta, sono anche conosciute col nome di flognarde.

Per preparare il clafoutis ci vogliono pochi minuti e pochissimi ingredienti che tutti abbiamo in casa. Alla pastella fatta con uova, zucchero, latte e farina, aggiungiamo la frutta di stagione che più ci piace e le spezie che amiamo e diamo vita ad un dessert golosissimo.

Il clafoutis va servito direttamente nella teglia di cottura, quindi usatene una carina di ceramica termoresistente. Non si può porzionare, ma ogni commensale si serve a cucchiaiate.

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 180 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Uova 3
  • Zucchero semolato bianco 180 g
  • Cannella in polvere 1 Cucchiaino
  • Panna liquida 150 ml
  • Latte intero 150 ml
  • Farina 140 g
  • Albicocca 10
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del clafoutis alle albicocche, ungete una pirofila da forno con un po’ di burro. Lavate le albicocche, tagliatele a metà e togliete il nocciolo. Mettete le albicocche nella teglia con la parte tagliata sul fondo.

 
2
 

Con le fruste elettriche oppure con il robot, montate molto bene le uova con lo zucchero e la cannella.

 
3
 

Incorporate la panna e il latte.

 
4
 

Unite la farina setacciata, mescolando delicatamente con una frusta a mano oppure con le fruste elettriche a bassa velocità. Otterrete una pastella piuttosto liquida.

 
5
 

Versate la pastella ottenuta nella pirofila, sopra le albicocche.

 
6
 

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40/50 minuti. Il Clafoutis alle albicocche dovrà essere raffermato e dorato ai bordi ma leggermente morbido al centro. Servite tiepido o freddo, spolverizzato di zucchero a velo.

Risultato

teglia calafoutis alle albicocche

Consigli

Al posto della cannella potete usare la stessa quantità di estratto di vaniglia.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane