La composta di mele pinoli e uvetta è una confettura delicata che ricorda il ripieno del classico strudel trentino. Già nella Francia del XVII secolo si usava molto la composta di mele, quando, più per necessità che per gusto, si metteva la frutta in un composto di acqua e zucchero in modo da conservarla più a lungo: così sono nate le prime confetture.
Questa ricetta è perfetta a colazione, spalmata sul pane, ma va molto bene anche per farcire una crostata, una sfoglia tipo strudel, o per aggiungere più gusto a una torretta di pancake.
In questo modo i vasetti si conserveranno per circa 2 mesi. Se volete conservare più a lungo la composta, procedete con la sterilizzazione dei vasetti facendoli bollire per 20 minuti in una pentola piena d’acqua. Lasciateli raffreddare prima di riporli in dispensa e conservateli in luogo fresco e asciutto.
Con queste dosi si ottengono 2 vasetti da 250 grammi.
INGREDIENTI
- Mela Golden al netto degli scarti 600 g
- Zucchero bianco semolato 300 g
- Uvetta 50 g
- Pinoli 30 g
- Cannella 1 Cucchiaino
Preparazione
Risultato
