Composta di rabarbaro

La ricetta della composta di rabarbaro, un dessert semplicissimo da accompagnare a yogurt e gelati o per avere sempre pronto il ripieno di una torta deliziosa e originale.

Voto medio lettori:
composta al rabarbaro in barattolo

La composta di rabarbaro è facilissima da preparare, bastano pochissimi ingredienti e il tempo richiesto è veramente minimo. La resa di gusto però è immensa e la composta si presta benissimo per accompagnare molti dolci, lo yogurt e i gusti di gelato alla crema.

Il rabarbaro è una pianta molto usata nella cucina orientale, e nell’Europa del Nord. Qui da noi non ha mai davvero attecchito nell’uso comune in cucina, tanto che non è semplice procurarselo e, spesso, la strada migliore per averlo fresco è chiedere all’agricoltore di fiducia che ce lo coltivi. Si può però acquistare online.

Creare questa composta è un modo per avere a disposizione il rabarbaro sempre quando serve, la composta infatti si può conservare qualche settimana in frigo in un barattolo a chiusura ermetica che sia stato prima sterilizzato. Attenzione però al fatto che questa composta non si conserva per molti mesi, come accade invece alle confetture e alle marmellate,  questo perché la composta ha molto meno zucchero, che è un ottimo conservante.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 80 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Rabarbaro fresco 350 g
  • Zucchero semolato bianco 70 g
  • Limone il succo 1 Cucchiaio
  • Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

rabarbaro a tocchi in un pentolino
1
rabarbaro con zucchero e limone
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della Composta di rabarbaro, tagliate il rabarbaro a tocchetti e mettetelo in un pentolino.

 
2
 

Aggiungete lo zucchero, il succo di limone e l’estratto di vaniglia e mescolate il tutto.

 
3
 

Cuocete a fuoco medio fino a quando il rabarbaro sarà morbido ma con ancora dei pezzi interi.

 
4
 

Mettete nei vasetti sterilizzati.

Risultato

composta di rabarbaro messa dal barattolo in una tazza
Ti piace questa ricetta?
spuntini vegani spuntini vegetarani