Confettura di fragole e semi di chia senza cottura

La ricetta della confettura di fragole e semi di chia senza cottura è una salsa di frutta che mantiene intatti tutti i valori nutritivi della frutta fresca.

Voto medio lettori:
vasetto di confettura di fragole e fette di pane

La confettura di fragole e semi di chia senza cottura è perfetta per assaporare tutto il gusto della frutta fresca, una preparazione velocissima che mantiene intatte le sostanze nutritive della frutta, per una colazione sana e leggera, grazie anche al ridottissimo contenuto di zucchero rispetto alle tradizionali confetture.

Sfruttando il potere gelificante dei semi di chia, otterrete in pochissimo tempo una salsa dalla consistenza perfetta.

Inoltre, grazie ai semi di chia che sono un concentrato straordinario di omega 3, omega 6, aminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti, tanto da essere considerati tra i migliori super food esistenti, questa preparazione fa anche decisamente bene.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 164 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Fragole 500 g
  • Semi di Chia 4 Cucchiai
  • Zucchero di canna integrale 4 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della confettura di fragole e semi di chia senza cottura, lavate le fragole e privatele della parte verde, tagliatele grossolanamente in 4 parti.

 
2
 

Frullate le fragole un po’ alla volta con l’aiuto di un frullatore ad immersione.

 
3
 

Unite i semi di chia, infine lo zucchero e mescolate bene per non far attaccare i semi tra di loro.

 
4
 

Travasate la confettura in due barattoli di vetro puliti.

 
5
 

Fate riposare ca. 20 minuti e la vostra confettura è pronta.

Risultato

vasetto di confettura di fragole e fette di pane

Consigli

Conservate in frigorifero e consumate entro 5 giorni.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegane Colazioni vegetariane merende vegane merende vegetariane