La confettura di pesche e amaretti è un modo veloce per portare in autunno un po’ di estate. L’abbinamento tra amaretti e pesche ripercorre un celebre dolce estivo, con le pesche cotte nel forno e ripiene di amaretti e cioccolato, un greatest hits degli anni Ottanta.
Per questa ricetta potete usare le pesche che preferite: bianche o gialle, nettarine o tabacchine, oppure anche un mix di tipi diversi, il sapore ne guadagnerà in rotondità.
La texture di questa marmellata è sorprendente, un po’ granulosa e gradevolmente dolce, è perfetta sul pane, ma rende speciale una crostata.
Cucina: Italiana
Preparazione
1
Per preparare la ricetta della confettura di pesche e amaretti, sbucciate le pesche e tagliatele a pezzi.
2
In una casseruola capiente versate le pesche, lo zucchero e gli amaretti sbriciolati. Cuocete la marmellate alla pesca e amaretti a fuoco medio per circa 30 minuti.
3
Mescolate la marmellata ogni tanto. Dovrete ottenere una consistenza densa, il che succederà in circa 30 minuti.
4
Versate la marmellata in dei vasetti di vetro. Chiudete i vasetti e capovolgeteli. Lasciate i vasetti in questa posizione finché non saranno freddi.Risultato

Ti piace Confettura di pesche e amaretti ?