I Corn Dog sono uno street food tipico degli Stati Uniti del Sud, oggi diffuso ovunque, preparato e consumato soprattutto nelle fiere. Risalgono molto probabilmente agli anni 20 e una delle ipotesi più accreditate è che sia stata l’idea di qualche commerciante di würstel immigrato dalla Germania che trovava difficile vendere il prodotto così com’è.
A partire dal 1927 la ricetta appare anche sui libri di cucina, e in seguito diventa il piatto tipico di molti fast food, alcuni dei quali in Texas e in California ne rivendicano la paternità.
Sono oggi arrivati anche in America del Sud, specialmente in Argentina, e poi in Australia e in Canada; per un europeo invece rappresentano ancora quel cibo un po’ troppo calorico a cui ci si approccia con il sopracciglio alzato.
Per prepararli si fa una pastella a base di uova, latte e farina di mais. La farina di mais da usare non sarebbe quella da polenta, che ha una grana troppo grossa, ma la farina sottilissima con cui si preparano le tortillas. Dato che da noi è difficile da trovare, usate la farina da polenta gialla più fine che riuscite a trovare e mescolatela con un po’ di farina bianca che servirà a migliorare l’amalgama.
Una delle varianti di questi Corn Dog è aggiungere una fetta di formaggio filante intorno al würstel prima di metterlo nella pastella. Si tratta di un’operazione un po’ complicata, che sconsigliamo se si è alle prime armi. Una valida alternativa per pimpare un po’ di vostri Corn Dog è quella di aggiungere delle erbe fresche tritate alla pastella, e di servirli con una glassa di aceto balsamico e la parte verde del cipollotto tagliata a fettine sottili.
INGREDIENTI
- Würstel 6
- Farina di mais 150 g
- Farina 00 65 g
- Uovo 1
- Latte intero 200 ml
- Paprika dolce 1 Cucchiaino
- Bicarbonato 5
- Olio di semi per friggere 1 lt
- Sale fino
Preparazione
Risultato
