Cornetti con lievito madre non rinfrescato

La ricetta dei Cornetti con lievito madre non rinfrescato un modo creativo per usare l'esubero del lievito madre e creare una colazione sana e incredibile.

Voto medio lettori:
croissant fatti in casa in un paniere di legno

I cornetti con lievito madre non rinfrescato sono un dolce per la prima colazione molto più facile da fare rispetto ai cornetti standard e hanno anche un grande vantaggio, usare il lievito madre non rinfrescato, quella parte di esubero che rimane quando si rinfresca il lievito madre e che di solito si è costretti a buttare.

Con questa ricetta si usa il potere lievitante di quel residuo proprio come se fosse un impasto indiretto, con biga, tipico delle brioches. L’unica accortezza che vi suggeriamo è di seguire bene le fasi dell’impasto, aggiungendo il burro solo alla fine e con lentezza, i grassi sono infatti la parte più difficile da inserire negli impasti perché spezzano la maglia glutinica.

Se volete fare ancora più veloci rispetto al procedimento descritto qui sopra, potreste saltare il primo riposo di due ore e stendere semplicemente l’impasto e ritagliarlo, in questo caso però fate lievitare i cornetti due ore in più nel forno. Ovviamente il tempo di lievitazione dipende da quanto c’è caldo, dunque sorvegliateli e decidete in autonomia quando saranno pronti da informare, dovrebbero aver circa raddoppiato il loro volume.

Non aspettatevi, per questi cornetti, una resa sfogliata come i croissant del bar, sono piuttosto dei cornetti all’italiana, un po’ “panosi”, ma sono davvero ottimi, anche tagliati metà e farciti con burro e marmellata.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 406 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina Manitoba 250 g
  • Lievito madre non rinfrescato 100 g
  • Latte intero 100 ml
  • Burro 60 g
  • Zucchero semolato bianco 60 g
  • Tuorli d'uovo 2
  • Miele 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

lievito madre
1
impasto in planetaria
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dei cornetti con lievito madre non rinfrescato, sciogliete il lievito nel latte tiepido.

 
2
 

Mettete nella planetaria il lievito sciolto con il latte e la farina mescolate.

 
3
 

Aggiungete i tuorli leggermente sbattuti, lo zucchero e il miele.

impasto croissant a riposare su spianatoia
5
pieghe all'impasto dei croissant
6
 
4
 

Aggiungete il burro ammorbidito a piccoli tocchi, uno alla volta e incorporate bene.

 
5
 

Mettete l’impasto su una spianatoia infarinata leggermente e fate riposare qualche minuto.

 
6
 

Date qualche piega e mettete a lievitare due ore nel forno spento.

cornetti ritagliati a triangoli dall'impasto
7
croissant arrotolato con una mano su tagliere
8
croissant a lievitare su teglia del forno
9
 
7
 

Stendete l’impasto e ritagliate prima delle strisce alte circa 15/20 cm, poi ritagliate la striscia in rettangoli e infine dividete ogni rettangolo in due triangoli.

 
8
 

Arrotolate i triangoli dando la forma del croissant.

 
9
 

Metteteli sulla teglia del forno ricoperta di carta da forno e fate lievitare, nel forno chiuso, per circa 6 ore.

croissant infornati
10
 
10
 

Cuocete a 180 gradi per 20 minuti.

 
11
 

Fate raffreddare, meglio se su una gratella da raffreddamento.

Risultato

croissant fatti in casa in un paniere di legno

Consigli

Per ottenere i cornetti dorati spennellateli con un tuorlo d’uovo sbattuto in un goccio di latte prima di cuocerli.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane