Le cozze ripiene al sugo sono un antipasto e una variante un po’ più complicata della classica impepata, anche questa ricetta è di origine pugliese. Niente di difficile da realizzare, ci sono solo dei passaggi da seguire con accuratezza per mantenere le cozze intere e attaccate alla conchiglia e poi chiudere bene le cozze con lo spago.
Per aprire le cozze bisogna passare un coltellino a punta, inserendolo nella fessura tra le valve e passando tutto intorno per tagliare il muscolo che le tiene unite. Le cozze possono essere piene di sabbia quindi il mollusco va lavato bene, cercando però di non staccarlo. L’altra cosa a cui fare attenzione è la consistenza del ripieno che deve essere compatta e non sbriciolarsi, solo in questo modo si riuscirà a riempire la cozza senza che in cottura il ripieno vada fuori sede, la presenza dell’uovo comunque aiuterà a compattare il ripieno anche durante la cottura.
Per quanto riguarda il sugo di accompagnamento, noi qui ne proponiamo uno relativamente basic, ma le aggiunte di spezie (il peperoncino in primis) e di erbe aromatiche come timo, basilico o menta sono ovviamente sempre una buona idea, da calmierare però secondo i gusti di ognuno.
INGREDIENTI
Per le cozze:
- Cozza 1 kg
- Pangrattato 150 g
- Uovo 1
- Pecorino grattugiato 50 g
- Prezzemolo 1 Mazzetto
- Aglio 1 Spicchio
Per il sugo:
- Pomodori passata 400 g
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Vino bianco secco 1/2 Bicchiere
Preparazione
Risultato
