Crema caramellata con biscotti alle nocciole

La ricetta della crema pasticcera al microonde, un procedimento velocissimo per ottenere una crema pasticcera perfetta e profumata alla vaniglia.

Voto medio lettori:
tazza con molta crema pasticcera

La crema pasticcera al microonde è una ricetta velocissima con cui si ottiene tutto il gusto della famosa crema con un procedimento molto rapido e semplice, infatti basterà avere a disposizione un forno microonde e un contenitore adatto.

Per profumare la crema suggeriamo l’uso di mezza bacca di vaniglia, con la quale otterrete un risultato strepitoso, tuttavia, in alternativa, potrete usare un pizzico di vanillina o un cucchiaino di essenza, il risultato sarà un po’ più artefatto.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 5 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 122 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Latte intero 400 ml
  • Panna liquida 100 ml
  • Zucchero semolato bianco 150 g
  • Maizena 40 g
  • Vaniglia 1/2 Baccello
  • Limone la scorza grattugiata 1/2
  • Tuorli d'uovo 2
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della crema pasticcera al microonde, mettete i tuorli in un contenitore idoneo per la cottura nel microonde, aggiungete lo zucchero semolato e miscelate con una frusta o lo sbattitore elettrico.

 
2
 

Unite l’amido di mais, i semini della bacca di vaniglia e la scorza grattugiata del limone, amalgamando il tutto.

 
3
 

Aggiungete il latte e la panna freddi e mescolate nuovamente.

 
4
 

Inserite il contenitore nel forno a microonde alla massima potenza per due minuti, dopodiché tiratelo fuori girate velocemente per uniformare la temperatura e inserite di nuovo per altri due minuti.

 
5
 

Ripetete questa operazione per 4/5 volte, fino a quando non otterrete una consistenza cremosa.

 
6
 

Lasciate raffreddare la crema pasticcera prima di utilizzarla, così acquisterà gusto e corposità.

Risultato

tazza di crema pasticcera vista i primo piano

Consigli

C coprite la crema con la pellicola a contatto, si conserverà in frigo massimo per 2 giorni.

Ti piace questa ricetta?