Crema Chantilly con il Bimby

La ricetta della crema Chantilly con il Bimby, un dessert goloso da mangiare così o da usare per farcire dolci e macedonie di frutta.

Voto medio lettori:
crema chantilly in una tazza

La crema Chantilly con il Bimby è un modo davvero veloce e infallibile di preparare la crema Chantilly, che altro non è che la crema pasticcera a cui viene aggiunta la panna montata per renderla più ariosa e più golosa.

Con il Bimby si monta la panna velocemente, senza rischio di montarla troppo o troppo poco, ma soprattutto si realizza un crema pasticcera cotta alla perfezione e senza grumi. Durante la cottura della crema è bene controllarne la consistenza di tanto in tanto, la crema deve essere ben soda ma deve anche potersi mescolare facilmente, oppure non incorporerà bene la panna.

La crema Chantilly è nata probabilmente fuori dalla Francia, forse in Italia ed è stata portata in Francia al tempo dei Medici. Il suo nome è tratto dal castello di Chantilly in Francia, ma nella lingua francese comune il termine Chantilly ad indicare la crema è in uso solo dal XX secolo, prima, nei trattati, la troviamo indicata sempre come “nuvola di latte”

Con la crema Chantilly si possono fare molte cose: farcire torte, servire le fragole o la macedonia di frutta, durante il carnevale uno dei suoi usi più comuni è quello di farcire le frittelle.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 6 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 257 Kcal
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panna liquida 250 ml
  • Latte intero 200 ml
  • Zucchero semolato bianco 60 g
  • Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaino
  • Tuorli d'uovo 2
  • Amido di mais o di riso 30 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

panna montata nel bimby
1
crema pasticcera nel bimby
3
 
1
 

Per preparare la crema Chantilly montate nel bicchiere lo strumento farfalla, versate la panna fredda e lavorate a velocità 3 per 2 minuti.

 
2
 

Mettete la panna montata in una ciotola e conservatela in frigo.

 
3
 

Lavate il bicchiere, asciugatelo e mettete tutti gli altri ingredienti, poi azionate la cottura con questi parametri temperatura 80°, velocità 3, tempo 6 minuti.

crema pasticcera mescolata alla panna montata in una ciotola
5
 
4
 

Versate la crema in una ciotola, copritela con una pellicola a contratto e fatela raffreddare completamente.

 
5
 

Aggiungete alla crema la panna montata, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non far smontare la panna.

Risultato

crema chantilly in una tazza
Ti piace questa ricetta?