Crema di cavolo viola e panna acida

La ricetta della crema di cavolo viola e panna acida, un primo piatto di un bel colore viola, da servire anche in monoporzione come amuse-bouche.

Voto medio lettori:
crema di cavolo viola con chips

La crema di cavolo viola e panna acida è una vellutata golosa con un colore sorprendente, da servire come antipasto o come primo piatto. In questo caso l’abbiamo completata con panna acida e pancetta croccante, ma se ne volete realizzare una versione vegana potete finirla con un mix di semi tostati e un giro di olio di oliva.

Il cavolo viola, o cavolo cappuccio viola, ha un gusto molto delicato, quasi dolce che si sposa molto bene con la panna acida, è un vegetale molto conosciuto, coltivato in tutto il mediterraneo dall’età dei romani, si consuma generalmente cotto, ma in alcune cucine, come quella tirolese, si usa affettarlo finemente e mangiarlo anche crudo.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 83 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Cavolo verza viola 1 kg
  • Patate 300 g
  • Cipolle 50 g
  • Brodo vegetale 1.5 lt
  • Tabasco 2 Cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
  • Pancetta piccante 8 Fette
  • Panna acida 2 Cucchiai
  • Semi di girasole
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della crema di cavolo viola e panna acida, lavate bene il cavolo viola e tagliatelo a listarelle.

 
2
 

Mettetelo in una pentola capiente con il brodo vegetale e lasciate cuocere almeno 5 minuti.

 
3
 

Sbucciate le patate, tagliatele a dadini regolari e aggiungetele nella pentola. Cuocete per altri 5/8 minuti circa. Tenete da parte il brodo di cottura del cavolo viola e delle patate perché potrebbe servire per frullare le verdure.

 
4
 

In una padella scaldate un filo d’olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e fate rosolare.

 
5
 

A questo punto unite il cavolo e le patate, insaporite con sale e un pizzico di pepe.

 
6
 

Una volta che sarà tutto ben amalgamato frullate con frullatore a immersione. Se necessario aggiungete il brodo di cottura del cavolo.

tabasco aggiunto alla crema di cavolo
7
 
7
 

Condite la crema con 2 cucchiai di Tabasco, mescolate bene.

 
8
 

Dividete in 4 ciotoline differenti, completate il piatto con 2 fette di pancetta rosolata in padella per ogni piatto, qualche goccia di panna acida, semi di girasole e olio evo.

Risultato

crema di cavolo con chips
Ti piace questa ricetta?