Le crepes senza uova sono una ricetta vegana, per chi non vuole rinunciare alla crepes il piatto tipico della cucina francese, senza usare uova e latte. Sono anche leggermente più leggere delle altre crepes, sicuramente meno ricche di colesterolo.
Le crepes sono di origine bretone e normalmente indicano un impasto dolce, che poi può essere farcito a piacere, sia con ingredienti salati che con ingredienti dolci. Esiste poi una variante della crepe, la galette, per sua natura intrinsecamente vegana, fatta solo con farina di segale e acqua. La galette è un po’ più difficile da preparare in casa per la scarsa maneggiabilità della farina di grano saraceno, tuttavia è particolarmente profumata e, se realizzata alla perfezione, è anche golosamente croccante.
Con questo impasto si possono realizzare anche delle crespelle, più piccole, da farcire con verdure e formaggi e poi cuocere in forno con la besciamella. La cosa bella delle crepes, con o senza uova, è che si conservano 3 o 4 giorni in frigo, dunque si possono preparare e tenere pronte per la colazione.
INGREDIENTI
- Latte intero 350 ml
- Farina 00 130 g
- Olio di semi 50 ml
- Sale fino 1 Pizzico
- Vaniglia 1/2 bacca
Preparazione
Scaldate una padella antiaderente ungendola leggermente di olio, pulite gli eccessi con un foglio di carta da cucina.
Versate un mestolo di impasto nella padella.
Quando cominciano a formarsi delle piccole bollicine staccate i bordi con la punta di un coltello e rigirate la crepe con una spatola. Cuocete ancora un minuto.
Risultato
