Crêpes tatin mele e pere caramellate

La ricetta delle crêpes tatin mele e pere caramellate, una ricetta golosa, tutta francese, da servire come merenda o come colazione nei giorni di festa.

Voto medio lettori:
Descrivi lo scopo dell'immagine(si apre in una nuova scheda). Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa.

Le crêpes tatin mele e pere caramellate sono una ricetta dolce che si ispira a due must della cucina francese: le crêpes , ovviamente, e la tarte tatin, la tipica torta preparata all’inverso, con le mele caramellate.

Uno dei segreti per riuscire le crêpes è quello di non saltare il tempo di riposo della pastella, aiuta la farina ad idratarsi e quindi le crêpes a non rompersi.

Le idee di presentazione di questa ricetta sono molteplici: potete servire la frutta separatamente in una ciotolina. I più golosi possono accompagnare la crepe anche con la crème fraîche, la panna fresca densa tipica della pasticceria francese.

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 90 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 420 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mela 2
  • Pera 2
  • Burro 90 g
  • Zucchero di canna 50 g
  • Limone 1
  • Uova 2
  • Latte intero 350 ml
  • Farina 170 g
  • Sale 1 Pizzico
  • Cannella in polvere
  • Zucchero zucchero a velo
  • Crème fraîche
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta delle crêpes tatin mele e pere caramellate, in una ciotola, mettete la farina, il sale e un cucchiaio di zucchero.

 
2
 

In un’altra ciotola sbattete le uova energicamente con un terzo del latte.

 
3
 

Versate il composto poco per volta sulla farina, mescolando e amalgamando la farina dai bordi verso il centro.

 
4
 

Unite anche il resto del latte e continuate a mescolare finché otterrete una pastella liscia e senza grumi.

 
5
 

Aggiungete 40 g burro fuso e sbattete ancora.

 
6
 

Lasciate riposare la pastella in frigorifero per almeno un’ora.

 
7
 

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti sia le mele, sia le pere.

 
8
 

Bagnatele con il succo di limone per non farle annerire.

 
9
 

Sciogliete 50 g di burro a fuoco medio in una padella antiaderente, unite uniformemente lo zucchero e aspettate che si sciolga.

 
10
 

Adagiate sopra la frutta tagliata e cuocete per 10-15 minuti, o finché il caramello diventa dorato.

 
11
 

Mentre la frutta si cuoce, in una piccola padella antiaderente, a fuoco basso, fate sciogliere la noce di burro.

 
12
 

Con un mestolo versate l’impasto tolto dal frigo distribuendolo nella padella e facendo cuocere entrambi i lati per qualche minuto (ossia quando la crepe si stacca dal fondo).

 
13
 

Impilate su un piatto le crepes man mano che sono pronte.

 
14
 

Su ogni crepe aperta mettete al centro la frutta caramellata e ripiegate la crepe in due e poi in quattro.

 
15
 

Impiattate decorando con la frutta tenuta da parte e spolverando eventualmente la superficie con zucchero a velo o cannella in polvere.

Risultato

vassoio con crepe e ciotola con pere e mele caramellate
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane