Crocchette di zucca e ricotta, un secondo vegetariano con una consistenza perfetta

La ricetta delle crocchette di zucca, un secondo piatto vegetariano con un interno morbido e una crosticina croccante.

Voto medio lettori:
polpette di zucca

Le crocchette di zucca sono un piatto semplice e gustoso, preparato con la zucca cotta al forno. La cottura al forno della zucca è proprio il trucco per rendere questo piatto perfetto, in quanto qualsiasi altra cottura non renderebbe la zucca altrettanto asciutta e quindi servirebbero grandi quantità di farina e pangrattato per rendere le polpette lavorabili.

L’altro consiglio è quello di aggiungere pochissima farina, anche meno di un cucchiaio se la consistenza delle polpette dovesse essere già sufficientemente soda, questo perché la farina appiattisce il gusto della zucca, e, una volta cotta, dona una consistenza “panosa” alla crocchetta.

Infine, se volete rendere queste polpette più saporite, potreste aggiungere uno spicchio di aglio, da tritare insieme alle erbe aromatiche e mezzo cucchiaino di curry.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 245 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per le polpette


  • Zucca 300 g
  • Ricotta vaccina 300 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 80 g
  • Farina 00 1 Cucchiaio
  • Tuorli d'uovo 2
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Timo 2 Rametto
  • Noce moscata 1 Pizzico
  • Sale fino

Per friggere


  • Pangrattato 4 Cucchiai
  • Uova 2
  • Olio di semi per friggere 400 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucca-tagliata-a-fette-sul-tagliere
1
 
1
 

Per preparare la ricetta delle crocchette di zucca e ricotta, tagliate la zucca a fette spesse, avvolgetele nella carta stagnola e cuocetele in forno a 180 per 20 minuti.

 
2
 

Togliete la buccia dalla zucca e pesate 300 gr di polpa.

erbe tritate sul tagliere
5
 
3
 

Frullate la polpa con la ricotta e il Parmigiano reggiano.

 
4
 

Aggiungete i due tuorli, la farina e il sale.

 
5
 

Tritate le erbe e aggiungetele assieme ad un pizzico di noce moscata.

mani-che-formano-una-polpetta-di-zucca
6
polpette a friggere
8
 
6
 

Formate delle palline non più grandi di una grossa noce e schiacciatele.

 
7
 

Passate le polpette nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.

 
8
 

Friggetele in abbondante olio.

Risultato

polpette di zucca
Ti piace questa ricetta?