La crostata al gelo di melone è un dolce particolare, preparato con la gelatina di anguria, un dessert tipico della tradizione siciliana. In questo caso la gelatina di anguria si inserisce in un guscio di pasta frolla cotto a secco nel forno.
La differenza di questo dolce con una crostata classica alla marmellata è la consistenza del ripieno: la gelatina ha una consistenza più leggera, è meno dolce della marmellata e soprattutto è deliziosa se servita fredda.
Per la cottura della crostata a freddo servono dei pesi per la cottura dei dolci, esistono, e si trovano facilmente online, ma se non li avete va benissimo il vecchio metodo della nonna: usare i fagioli secchi, che una volta passati nel forno possono essere reidratati e bolliti per poi essere mangiati.
Se volete, questa torta può essere decorata in molti modi, con della granella di frutta secca o con qualche scaglia di cioccolato fondente. Oppure si possono creare delle strisce di pasta frolla per un reticolato o dei biscotti di varie forme per decorare il centro e il bordo.
INGREDIENTI
Per la frolla
- Farina 00 300 g
- Burro 120 g
- Zucchero semolato bianco 100 g
- Uova 2
- Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
Per il gelo di anguria:
- Anguria succo 1 lt
- Zucchero semolato bianco 110 g
- Maizena 90 g
Preparazione
Fate raffreddare e riempite con il gelo di melone.
Mettete la crostata in frigo e servite fredda.
Risultato
