Crostata di halloween, alla zucca e con la ragnatela di cioccolato

La ricetta della crostata di Halloween, una crostata alla zucca decorata con una ragnatela di cioccolato, semplicissima da preparare.

Voto medio lettori:
crostata di zucca con ragnatela

La crostata di Halloween è una torta alla zucca con una semplice decorazione a forma di ragnatela al cioccolato. Non si tratta della ricetta classica della pumkin pie americana, che ha un ripieno molto più speziato e aromatico, ma si tratta di una crostata semplice, con un buon gusto dolce, che piace anche ai bambini.

Se preferite, la ragnatela può essere preparata anche con la pasta frolla, aggiungendo 50 grammi di farina all’impasto e aumentando le dosi di uova a due uova intere. La ragnatela a questo punto si realizza creando dei rotolini di impasto con circa 5 cm di diametro; la ragnatela si prepara tirando delle righe che dividano la torta in 8 spicchi, ogni spicchio poi deve essere decorato con delle linee curve che dal centro della torta vanno verso l’esterno.

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 270 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la frolla


  • Farina 00 250 g
  • Burro 100 g
  • Zucchero semolato bianco 100 g
  • Uovo 1
  • Tuorlo d'uovo 1

Per la farcitura


  • Zucca polpa 200 g
  • Cannella in polvere 1 Cucchiaino
  • Panna liquida 50 ml
  • Zucchero di canna 50 g
  • Uovo 1
  • Penna per decorazioni al cioccolato 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ingredienti pastafrolla
1
panetto di frolla a riposare
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della crostata di halloween preparate la pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola.

 
2
 

Mescolate velocemente e formate una palla di impasto.

 
3
 

Coprire l’impasto con la pellicola per alimenti e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.

zucca frullata
4
crema-di-zucca-con-cannella-mescolata-in-una-ciotol
5
 
4
 

Nel frattempo schiacciate la polpa della zucca e mescolatela con lo zucchero e la cannella.

 
5
 

Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto con la panna e mescolate bene.

pasta frolla stesa con mattarello
6
frolla messa nello stampo
7
crema-di-zucca-versata-sulla-pasta-frolla
8
 
6
 

Riprendete la pasta e stendetela aiutandovi con un po’ di farina sulla spianatoia.

 
7
 

Ricoprite la base di una teglia da crostata.

 
8
 

Versate all’interno la crema di zucca.

forno
9
 
9
 

Cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti.

 
10
 

Togliete dal forno e fate raffreddare.

 
11
 

Disegnate la ragnatela con la penna al cioccolato.

Risultato

crostata di zucca con ragnatela
Ti piace questa ricetta?
halloween merende vegetariane