Crostata di ricotta e nutella

La ricetta della crostata di ricotta e nutella, un grande classico ma senza glutine

Voto medio lettori:
crostata-ricotta-nutella-glutenfree-fetta-piatto

La ricetta della crostata di ricotta e Nutella, un dolce che riesce a mettere tutti veramente d’accordo, non ci sono orari per mangiarne una fetta è perfetta in ogni momento della giornata, certo non è adatta a chi segue un regime dietetico ipocalorico, ma per una concessione di tanto in tanto è perfetta.

Abbiamo voluto cimentarci in una versione gluten free, lavorando la pasta frolla con una farina adatta a chi non può assumere glutine nella sua dieta, ne è uscita una frolla croccante, burrosa e profumatissima.

La ricotta, lasciata rigorosamente a scolare per una notte, in modo che raggiunga una consistenza più soda e compatta, mescolata allo zucchero e alla Nutella rende questa crostata un connubio perfetto tra il guscio croccante e friabile di pasta frolla e l’interno umido e dolce. Si conserva in frigorifero fino a 4 giorni, ricordate solo di coprirla con della pellicola per evitare che assorba gli odori nel frigo.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina per pasta frolla gluten free 300 g
  • Zucchero 150 g
  • Burro 125 g
  • Uovo bio 1
  • Limone scorza grattuggiatea
  • Sale 1 Pizzico
  • Ricotta di pecora 700 g
  • Zucchero 210 g
  • Nutella 5 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per prima cosa preparate la crema: fate scolare la ricotta per una notte

 
2
 

Mescolate lo zucchero e la Nutella e lasciate riposare fino al momento di usarla.

 
3
 

Preparate ora la pasta frolla, mescolate la farina con il burro a pezzetti (a mano o con un robot da cucina) fino a quando non assumeranno la consistenza della sabbia bagnata,

 
4
 

Quindi aggiungete lo zucchero e le uova, uno alla volta, la scorza del limone e il sale e lavorate fino ad ottenere la consistenza della pasta frolla.

 
5
 

Mettete l’impasto dentro un sacchetto di plastica per alimenti

 
6
 

Fate riposare in frigo per un’ora circa.

 
7
 

Quindi stendete l’impasto con il mattarello, spolverizzando il piano con della farina per non far attaccare l’impasto.

 
8
 

Adagiate sulla teglia, imburrata e infarinata

 
9
 

Riempite il guscio di pasta frolla con la crema alla Nutella.

 
10
 

Ritagliate delle strisce di impasto e formate un reticolo sulla crostata.

 
11
 

Infornate in forno già caldo a 180°C per 45 minuti circa.

 
12
 

Sfornate e lasciate raffreddare nella teglia, prima di sformarla e mangiarla.

Risultato

crostata di ricotta e nutella
Ti piace questa ricetta?
Crostate Dolci al forno ricette senza glutine