I crostini con crema di asparagi e speck sono un antipasto facile da preparare, perfetti anche come aperitivo, magari con crostini più piccoli in formato finger food. Oltre alla morbida e delicata mousse di asparagi, vien dato loro un tocco di carattere con lo speck croccante e con le scaglie di mandorla; fidatevi, sono assolutamente irresistibili.
Un insieme di contrasti piacevolissimo e goloso; noi abbiamo usato del pane ai cinque cereali per ottenere una maggiore rusticità, ma potreste usare anche un pane di segale o integrale; un pane rustico è assolutamente perfetto, ma anche un pane bianco è comunque ottimo, basterà tostarlo per renderlo bello croccante.
Per rendere più saporito il vostro crostone, potrete anche sbriciolarci sopra, al posto del Parmigiano Reggiano, del Pecorino sardo o romano, o della feta. Se invece desiderate rendere la vostra ricetta vegana, potete sostituire la robiola con del tofu cremoso e al posto dello speck utilizzare dei ceci croccanti alla paprika, basterà tostarli in padella o al forno con sale, paprika e un filo di olio.
Per quanto riguarda i gambi degli asparagi, non buttateli, ma lavateli con cura e poi fateli essiccare in un essiccatore, se ne avete uno, o in forno a 100 °C, una vota secchi frullateli fino a ridurli in polvere e conservateli in un barattolino di vetro, saranno perfetti per aromatizzare brodi o risotti.
INGREDIENTI
- Asparago 300 g
- Scalogno 1/2 g
- Robiola 50 g
- Speck 50 g
- Pane ai 5 cereali 4 Fetta
- Parmigiano reggiano grattugiato 3 Cucchiai
- Basilico fresco 2 Foglia
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Sale fino 1 Pizzico
- Mandorla in lamelle 1 Cucchiaio
Preparazione
Risultato
