Crostino con avocado

La ricetta del crostino con avocado, con formaggio morbido e peperoncino glassato è un aperitivo last minute perfetto

Voto medio lettori:
crostini-avocado-piatto

La ricetta del crostino con avocado, un must degli ultimi tempi, un antipasto sfizioso e altrettanto semplice da realizzare: ideale anche per un aperitivo improvvisato o all’interno di un antipasto più ricco, di solito per i crostini, per le tapas, l’avocado viene utilizzato frullato, in modo da creare una purea, una salsa, come il famoso  guacamole.

Qui l’avocado è proposto a fettine, in abbinamento ad un formaggio fresco, cremoso:  il suo sapore delicato si abbina benissimo a questi tipi di formaggi, anche alla mozzarella, provare per credere, abbiamo arricchito il tutto con del peperoncino glassato ma per una versione più veloce, veramente  last minute, potete sostituirlo tranquillamente con della salsa di chili dolce.

L’avocado è considerato un frutto portentoso per la nostra salute poiché ricco di proprietà benefiche. È in grado di regolare i livelli di colesterolo nel sangue e di migliorare il funzionamento del sistema immunitario. È ricco di vitamine, di Omega 3, previene l’invecchiamento cellulare, riduce il rischio di infarto e malattie cardiovascolari.

È sicuramente un frutto tra i più calorici, è vero, con circa 160 calorie per 100 grammi, ma è anche ricco di fibre e acido oleico, che aumentano il senso di sazietà e, quindi, ci aiutano a mangiare, è un frutto altamente digeribile è in grado di fornire la giusta energia nel corso della giornata, in particolare nel caso in cui esso venga consumato a colazione.

È un ingrediente molto versatile, utilizzato moltissimo sia nella cucina dolce che salata, con quel sapore erbaceo e la sua consistenza burrosa.

Per tutti questi motivi il consumo di questo frutto è aumentato tantissimo anche nei paesi occidentali, Italia compresa, tanto che la produzione in Messico e Cile, nel giro degli ultimi venti anni, è quasi decuplicata.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 250 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per il crostino


  • Pane casereccio o baguette 8 Fette
  • Aglio (facoltarivo) 1 Spicchio
  • Formaggio fresco tipo caprino 80 g
  • Mascarpone 40 g
  • Avocado 1
  • Olio q.b.
  • Semi di sesamo q.b.
  • Menta 1 Mazzetto
  • Sale

Per il peperoncino glassato


  • Zucchero 50 g
  • Peperoncino freschi piccanti 2
  • Acqua 100 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

fettine di pane oliate su placca fornoaglio su fettine di pane
 
1
 

Scaldate il forno a 200°C

 
2
 

Disponete le fette di pane sulla placca, irrorate con un filo di olio e mettete un pizzico di sale, cucinate per pochi minuti fino a che il pane non risulti dorato.

 
3
 

Strofinate le fette di pane con lo spicchio di aglio.

 
4
 

Mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso, aggiungere l’acqua e portare a bollore.

 
5
 

Aggiungete i peperoncini tagliati a striscione verticali e cuocete per circa 10 minuti.

 
6
 

Filtrate lo sciroppo ottenuto e tenere da parte i peperoncini glassati.

menta amalgamata al formaggio frescoformaggio splamato su fettine pane
 
7
 

Lavate e tritate qualche fogliolina di menta.

 
8
 

Amalgamatele al formaggio fresco.

 
9
 

Spalmatene un paio di cucchiaini sul crostino

 
10
 

Tagliate l’avocado a metà e ricavatene delle fettine.

 
11
 

Mettetene un paio su ogni pezzo di pane.

 
12
 

Aggiungi qualche fettina di peperoncino glassato e qualche seme di sesamo.

Risultato

Crostino con avocado

Consigli

Questi crostini possono essere preparati anche con anticipo, avendo l’accortezza di spremere qualche goccia di limone sull’avocado altrimenti annerisce.

Ti piace questa ricetta?
Antipasti Economici Antipasti Facili Antipasti Veloci avocado Ricette con Avocado