Crumble di mele e noci in versione finger food

La ricetta del cumble di mele e noci in versione finger food, un dolcetto di origine inglese con un ripieno di mele caramellate.

Voto medio lettori:
pezzetti apple crumbs su una gratella

Il crumble di mele e noci in versione finger food è una barretta croccante con all’interno un goloso ripieno di mele e noci caramellate. Una base che si colloca a metà strada tra la nostra pasta frolla e la pie anglosassone ed un ripieno leggermente speziato di mele e noci caramellate: insomma un crumble in versione finger food.

Le apple crumb bars, così si chiamano nella loro versione originale inglese, si accompagneranno perfettamente al tè delle 5, anche se saranno gradite in tutti i momenti della giornata, anche a colazione o a fine pasto.

Cucina: Inglese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 161 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per il crumble


  • Zucchero semolato bianco 200 g
  • Farina 400 g
  • Burro 200 g
  • Uovo 1
  • Sale fino 1 Pizzico
  • Limone il succo 1/2
  • Acqua

Per il ripieno


  • Mela 5
  • Noci 10
  • Burro 30 g
  • Zucchero 5 Cucchiai
  • Acqua 1/2 Bicchiere
  • Cannella
  • Noce moscata
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mele a tocchetti in una ciotola con spezie
2
caramello fatto in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del crumble di mele e noci in versione finger food, sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti piccoli.

 
2
 

Cospargete con cannella e noce moscata a piacere e mescolate.

 
3
 

Preparate la salsa al caramello mettendo 5 cucchiai di zucchero in una padella antiaderente e acqua quanto basta per coprire lo zucchero. Mettete sul fuoco e fate caramellare.

tocchetti di mela col caramello in padella
5
 
4
 

Quando il caramello sarà ambrato spegnete il fuoco e versate mezzo bicchiere di acqua calda e mescolate.

 
5
 

Aggiungete quindi le mele tagliate a tocchetti, i gherigli delle noci tagliati grossolanamente e il burro.

 
6
 

Ponete nuovamente sul fuoco e fate cuocere finché le mele non saranno cotte ma non sfatte, eventualmente aggiungendo poca acqua durante la cottura.

impasto crumbs nel mixer
7
strati formati nella teglia per apple crumbs
9
 
7
 

In un robot da cucina mettete il burro freddo a pezzi, la farina, lo zucchero, il sale e l’uovo. Fate andare un po’ le lame, quindi aggiungete il succo di mezzo limone ed eventualmente qualche cucchiaio d’acqua, azionate di nuovo il robot fate andare qualche secondo fino ad ottenere un composto bricioloso ma non secco.

 
8
 

Foderate una teglia di circa 30×20 cm con carta forno e disponete sul fondo metà dell’impasto, compattandolo con il retro di un cucchiaio.

 
9
 

Aggiungete le mele cotte e quindi la rimanete parte dell’impasto, schiacciando appena con il cucchiaio. Cuocete a 180° per circa 40-45 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Tagliate in rettangoli o quadrati quando il composto si sarà intiepidito.

Risultato

dettaglio di apple crumbs a pezzetti su gratella
Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane merende vegetariane