
il curd di nespole alla menta è una variazione del lemon curd, una crema spalmabile della tradizione inglese a base di burro (tanto) e uova. Le versioni sono moltissime, ma le migliori sono quelle preparate con la frutta acidula che ben si sposa con l’abbondante zucchero e il grasso della preparazione.
Fino al XX secolo la tradizione del lemon curd era decisamente casalinga e accompagnava gli scones durante il tè delle cinque, come alternativa alla marmellata di frutti rossi e alla Clotted Cream, tipica del Sud dell’Inghilterra. Ad oggi, il lemon curd viene pastorizzato e conservato a lungo e la sua produzione industriale la fa da padrone. Oltre che spalmato su toast e scones, uno dei suoi impieghi più comuni è nella torta al limone con meringa, una crostata ripiena di lemon curd e ricoperta di meringa italiana.
In questa versione, al posto del limone si usano le nespole, un frutto decisamente sottovalutato, presente dall’ortolano solo all’inizio della primavera e con un tipico sapore acidulo che le rende perfette per la creazione di questa crema.
Durata
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
- 250 g Nespole sbucciate e denocciolate
- 1/2 Limone
- 100 g Zucchero Di Canna
- 1 rametto Menta
- 50 g Burro
- 2 Uova
Preparazione
Per preparare la ricetta del curd di nespole alla menta, cominciate con il mettere le nespole pulite e irrorate di succo di limone in un pentolino.
Fatele ammorbidire sulla fiamma bassa.
Frullatele finemente fino a ottenere una crema, alla quale aggiungerete lo zucchero e il burro, facendoli sciogliere completamente.
Nella crema calda aggiungete anche la menta lavata e asciugata e lasciate in infusione per un quarto d’ora, poi toglietela.
Sbattete le uova con una forchetta e aggiungetele al composto, rimettendo sul fuoco, ma questa volta a bagnomaria, e mescolando con una frusta, finché il curd non vela la frusta, allora è pronto.
Traferite in un barattolo di vetro e fate raffreddare.