I dorayaki salati sono la versione salata dei famosissimi dolcetti giapponesi, che vengono preparati con un impasto simile a quello dei pancake, che poi viene cotto su di una padella rovente.
I dorayaki classici vengono serviti farciti con l’anko, la composta preparata con i fagioli azuki, e sono diventati famosi per essere il piatto preferito del gatto-robot Doraemon, protagonista dell’omonima serie animata. Il nome “Dorayaki” deriva con tutta probabilità dalla parola “dora”, che in giapponese significa “gong”. La loro forma, simile a quella dello strumento musicale, ha dato origine al loro nome.
In questa versione salata, l’impasto è arricchito con il parmigiano che crea un ottimo contrappunto con lo zucchero; alla fine sono farciti con un ripieno molto “mediterraneo” a base di speck, formaggio, cipolle di Tropea e rucola.
INGREDIENTI
Dorayaki
- Farina 00 120 g
- Acqua 80 g
- Uova 2
- Parmigiano reggiano grattugiato 20 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate
- Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaino
- Burro q.b.
Ripieno
Preparazione
Risultato
