Estratto drenante ananas e melone

La ricetta dell'estratto drenante ananas e melone, una merenda corroborante, ricca di vitamina e che mette insieme molti vegetali con effetto diuretico e contro il ristagno dei liquidi. Praticamente la bevanda ufficiale dell'estate.

Voto medio lettori:
estratto verde in barattolo

L’estratto drenante ananas e melone è ideale a colazione o come spuntino a metà mattina ed è un valido aiuto per calmare l’appetito, se sorseggiato prima di pranzo.
Le centrifughe o gli estratti permettono di assumere le vitamine di frutta e verdura fresche, in maniera facile e gradevole anche per i bambini, del loro consumo non va però abusato, perché si bevono anche tutti gli zuccheri della frutta senza che siano accompagnati dalle fibre, che sono l’altra parte fondamentale e necessaria al nostro organismo, quando si raccomanda di mangiare frutta e verdura.

Questo estratto è molto ricco di verdura e frutta quindi particolarmente vitaminico. È però opportuno seguire una pratica per la sua realizzazione: quando centrifugate il sedano, specialmente quello verde, noterete che l’estrattore faticherà un po’ a svolgere il suo lavoro e il succo risulterà più denso, questo è dovuto all’alta quantità di fibre presenti nel sedano. Quando pulirete la coclea e il cestello, noterete che ci saranno molti filamenti e la pulizia sarà un po’ più lunga del solito. Potete ovviare in parte a questo noioso procedimento, semplicemente pelando il sedano con un pelapatate.

Sedano e finocchio sono gli ingredienti ideali per favorire la diuresi e la digestione. In un centrifugato drenante non possono mancare nemmeno il prezzemolo, ricchissimo di vitamina c e clorofilla, e il limone, rinfrescante, alcalinizzante e antisettico naturale.
L’ananas, al contrario di quanto si pensi, è composto quasi esclusivamente da acqua ed è un grande alleato per combattere gli inestetismi della pelle. Inoltre il melone consente di dare dolcezza e freschezza al centrifugato senza la necessità di aggiungere lo zucchero.
Infine i cetrioli, anch’essi composti prevalentemente da acqua, vi permetteranno di rimanere idratati a lungo e allo stesso tempo sono utilissimi per eliminare i liquidi in eccesso.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 43 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ananas al netto degli scarti 280 g
  • Melone al netto degli scarti 300 g
  • Cetriolo 1
  • Finocchio 1
  • Limone 1
  • Prezzemolo 80
  • Sedano con anche le foglie 1 Costa
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

frutta pulita su tagliere
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dell’estratto drenante ananas e melone, pulite l’ananas e sbucciate il melone, eliminando i semi.

 
2
 

Sciacquate la verdura e tagliate l’ananas, il melone, il cetriolo e il finocchio a pezzetti.

 
3
 

Tagliate il limone a vivo, eliminando completamente la parte bianca ed amarognola.

5
 
4
 

Accendete l’estrattore o la centrifuga e mettete gli ingredienti preparati nell’apposito imbuto uno alla volta, in modo da ottenerne il succo. Premete con l’attrezzo in dotazione necessario.

 
5
 

Aggiungete il prezzemolo con il gambo e lasciate per ultimo il sedano (gambo e foglie) perché è il più fibroso degli ortaggi e quindi anche il più faticoso da macinare per l’estrattore.

 
6
 

Mescolate con un cucchiaio il succo ottenuto e bevete immediatamente.

Risultato

centrifuga versata nel bicchierew
Ti piace questa ricetta?
estratti merende vegane merende vegetariane Ricette di centrifugati spuntini vegani spuntini vegetariani