Fagioli all’uccelletto

La ricetta dei fagioli all'uccelletto, il contorno tipico toscano, con una lunga tradizione, facile da fare e saporito.

Voto medio lettori:
fagioli all'uccelletto ricetta

I fagioli all’uccelletto sono un contorno tipico toscano, secondo Pellegrino Artusi, nel suo libro La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, il nome di questi fagioli all’uccelletto deriva dal fatto che, per insaporirli, si usano le stesse erbe che si usavano per insaporire gli uccelletti, da qui il nome, e anche la notazione di un piatto molto povero, destinato a chi non poteva permettersi la carne.

C’è una variante di questa ricetta che prevede l’aggiunta di pezzi di salsiccia fresca alla salsa di pomodoro, ma non è la ricetta tradizionale. Sempre eccentrico rispetto alla tradizione è un consiglio che vi diamo: se volete aumentare la digeribilità dei fagioli, inserite nell’acqua della prima cottura un pezzettino di alga kombu, che poi butterete via assieme all’aglio e all’alloro.

Se serviti con un contorno di verdure e qualche fetta di pane abbrustolito, questi fagioli rappresentano un piatto unico, con un’ottima fonte proteica, e una valida alternativa al consumo di carne o di pesce.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 480 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 310 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Fagiolo cannellini secchi 300 g
  • Pomodori passata 200 ml
  • Aglio 2 Spicchio
  • Alloro 1 Foglia
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

fagioli a bagno
1
 
1
 

Per preparare la ricetta dei fagioli all’uccelletto mettete a bagno i fagioli cannellini la sera prima.

 
2
 

Il mattino seguente buttate via l’acqua, lavate i fagioli.

 
3
 

Metteteli in un tegame coperti di acqua assieme a uno spicchio d’aglio, sbucciato e a una foglia di alloro.

cannellini scolati
5
 
4
 

Cuocete i fagioli a fiamma bassa per almeno 50 minuti, schiumando di volta in volta la schiuma che si sarà formata.

 
5
 

Scolate e buttate via l’aglio e l’alloro.

fagioli in cottura col pomodoro
8
 
6
 

In una padella mettete a rosolare il secondo spicchio di aglio nell’olio.

 
7
 

Aggiungete i fagioli e fate insaporire.

 
8
 

Aggiungete infine la passata, salate e pepate e fate restringere.

Risultato

fagioli all'uccelletto in ciotola
Ti piace questa ricetta?
Cucina Toscana Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani ricette toscane