Il flan di zucchine è un antipasto di effetto che si prepara abbastanza semplicemente, basta seguire passo passo la ricetta. Il flan è una preparazione di origine francese, che ha a che fare con il soufflé, ma è meno gonfio e più compatto, quasi come un budino.
Le caratteristiche principali del flan sono la cottura a bagnomaria in forno, che conferisce un sapore delicatissimo e una consistenza omogenea, e l’inserimento nell’impasto delle chiare d’uovo montate a neve, il che permette all’impasto stesso di incorporare moltissima aria e di donargli la leggerezza che lo contraddistingue.
Chiaramente il flan si può fare con altri tipi di verdure: gli spinaci, i cavolfiori, le carote i piselli sono solo alcuni esempi, lasciatevi guidare dalla fantasia. Va servito con una crema di accompagnamento: una fonduta di formaggio, una salsa di pomodoro o una salsa olandese.
INGREDIENTI
- Zucchine 500 g
- Scalogno 1
- Panna liquida fresca 50 ml
- Parmigiano reggiano grattugiato 70 g
- Uova 2
- Basilico 6 Foglia
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione
Imburrate degli stampini monoporzione e infarinateli.
Metteteli in uno stampo da forno contenente un dito d’acqua.
Cuocete a bagnomaria in forno a 180 gradi per 60 minuti.
Risultato
