Fregola con arselle

La ricetta della fregola con le arselle, il primo piatto tipico della tradizione sarda con un sapore intenso e una consistenza perfetta.

Voto medio lettori:
fregola con le arselle

La fregola con le arselle è un piatto tipico della tradizione sarda, il nome in dialetto è fregula cun cocciula.

Le arselle sono un particolare tipo di vongole, che nel resto d’Italia vengono chiamate telline; si tratta di vongole più piccole delle comuni, con il guscio liscio, la forma allungata e un colore grigio giallo: sono particolarmente prelibate, e rilasciano un liquido ricco di proteine che manteca la pasta creando una crema spettacolare.

La fregola sarda, lontana cugina del couscous, anch’essa derivata dalla semola di grano duro ma con palline più spesse, è un primo piatto che si sposa alla perfezione con i sughi di pesce, perché va cotta come un risotto, dunque assorbe alla perfezione tutti i sapori in cottura.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 325 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Fregola sarda 250 g
  • Vongole (arselle) 1 kg
  • Pomodori polpa 150 g
  • Aglio 2 Spicchio
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

vongole lavate
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della fregola con arselle, prendete le vongole e sbattetele su una superficie una o due volte per capire se sono piene di sabbia, se lo fossero si apriranno e dovrete buttarle.

 
2
 

Mettete le vongole rimaste in una bacinella di acqua salata e lasciatele a mollo per 2 ore.

 
3
 

Scolatele e eliminate quelle rotte o aperte.

aglio sbucciato su tagliere
4
vongole
5
 
4
 

Rosolate in una padella l’aglio sbucciato e privato dell’anima.

 
5
 

Aggiungete le vongole e coprite, facendo cuocere per 5 minuti.

 
6
 

Spegnete la fiamma e togliete il mollusco alle vongole, mettendole da parte.

aglio rosolato in padella
8
fregola che cuoce in padella
9
 
7
 

Filtrate l’acqua delle vongole con un colino a maglia fine per eliminare eventuali residui di gusci e sabbia.

 
8
 

Pulite la padella e mettete altro olio e un altro spicchio di aglio a rosolare.

 
9
 

Versate la fregola e fate insaporire.

polpa di pomodoro in ciotola
10
prezzemolo tritato su tagliere
12
 
10
 

Aggiungete la salsa di pomodoro e l’acqua delle vongole e cuocete.

 
11
 

Aggiungete le vongole quando il liquido è quasi totalmente ritirato e terminate la cottura.

 
12
 

Servite con prezzemolo tritato.

Risultato

fregola con le arselle

Consigli

Se volete potete lasciare alcune vongole con il guscio per decorazione.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Sarda ricette sarde