Frittata alle erbe spontanee

La ricetta della frittata alle erbe spontanee con stridoli e rosolacci, perfette per questo periodo

Voto medio lettori:
frittata-erbe-spontanee

La ricetta della frittata alle erbe spontanee, un antipasto fresco, perfetto in questa stagione, con un gusto diverso dal classico, grazie alle erbe spontanee che cominciano a trovarsi con facilità ora che il clima diventa ogni giorno più mite

Le erbette spontanee primaverili si sposano infatti benissimo con le uova, noi abbiamo utilizzato i Carletti chiamati anche Stridoli o Strigoli, diffusi un po’ in tutta Italia, crescono nei campi incolti e sui terreni coltivati, il loro nome deriva dal caratteristico stridolio che producono le foglie strofinate fra loro, i fiori a forma di calice sono piccoli, bianchi o rosa. Questa pianta ha proprietà depurative ed è ricco di vitamina C e in cucina si può consumare sia crudo che cotto.

Ad affiancare i Carletti abbiamo messo i Rosolacci, ovvero il papavero selvatico, prima dell’infiorescenza, il cespo di foglie che si sviluppa attorno alla radice all’inizio della primavera, quando la pianta è ancora poco sviluppata, il sapore è delicato e leggermente amaro. La pianta giovane, che non abbia ancora fatto il fiore, si può consumare cruda, soprattutto le foglie, tagliata sottile e insieme appunto ad altre verdure.

Per preparare questa frittata potete ovviamente utilizzare anche spinaci freschi o altre erbette di stagione.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 185 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Uova 5
  • Panna fresca 30 ml
  • Grana Padano grattugiato 2 Cucchiai
  • casatella DOP ( o altro formaggio morbido) 4 Cucchiai
  • Stridolo 1 Mazzetto
  • Olio evo
  • Sale integrale
  • Pepe bianco
  • Burro
  • Pangrattato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Lavate accuratamente le erbette.

 
2
 

Tagliate i carletti e saltateli in una padella antiaderente con un paio di cucchiai d’olio evo.

 
3
 

Tenete da parte.

 
4
 

Lessate i rosolacci in abbondante acqua salata, scolate e tenete da parte.

 
5
 

Rompete le uova in una terrina, sbattetele insieme alla panna fresca, salate, pepate ed unite anche il Grana Padano grattugiato.

 
6
 

Imburrate le cocottine e passatele con il pane grattugiato.

 
7
 

Aiutandovi con un mestolo piccolo, distribuite il composto di uova nelle cocotte, mettete al centro di ognuna un cucchiaio di formaggio morbido e uno di erbette.

 
8
 

Rivestite di carta forno una teglia per arrosto non troppo profonda.

 
9
 

Disponete le cocotte e versate dell’acqua bollente nella teglia fino a raggiungere la metà delle pareti delle cocotte.

 
10
 

Infornate a 175°C per circa 15 minuti.

Risultato

Frittata alle erbe spontanee
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Vegetariani Antipasti Veloci secondi piatti vegetariani