Frittata di funghi con una cottura veloce da un lato solo

La ricetta della frittata di funghi, un secondo piatto molto veloce da preparare con i funghi coltivati e da cuocere da un solo lato.

Voto medio lettori:
frittata di funghi sul piatto

La frittata di funghi è un secondo piatto molto semplice, che si può preparare tutto l’anno con i funghi champignon coltivati. Ovviamente però questa frittata si può preparare in autunno con i funghi freschi: porcini, chiodini, finferli, ecc…

Come per tutte le frittate, anche qui il gusto base è creato da due ingredienti fondamentali: il Parmigiano reggiano grattugiato che conferisce sapidità, e il burro, con il suo sapore pieno ma neutro, che rende la frittata molto più golosa che se fatta con l’olio di oliva, che ha invece un gusto troppo deciso.

Un altro ingrediente essenziale è il prezzemolo tritato fresco, aggiunto all’impasto della frittata prima della cottura, capace di conferire il suo sapore erbaceo a tuta la frittata.

Infine la cottura: se vi piace una frittata morbida, non è necessario girarla, ma sufficiente cuocerla con un coperchio e lasciare il centro leggermente bavoso; alla fine potreste anche chiuderla a metà, mantenendo il cuore morbido all’interno.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 345 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Uova 6
  • Funghi champignon 300 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 80 g
  • Prezzemolo fresco tritato 1 Cucchiaio
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
  • Burro 20 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

funghi
2
funghi cotti in padella
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della frittata di funghi pulite i funghi velocemente con un panno e togliete le parti coriacee che eventualmente sono rimaste alla base.

 
2
 

Affettate i funghi.

 
3
 

Metteteli in padella con l’olio e uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Rosolate i funghi per 10 minuti.

uova sbattute in una ciotola
5
 
4
 

Togliete l’aglio e fate raffreddare leggermente.

 
5
 

Mettete in una ciotola le uova con il sale e il pepe e il prezzemolo grattugiato e sbattete.

fritttata-di-funghi-in-padella
7
 
6
 

Aggiungete i funghi e il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene.

 
7
 

Scaldate il burro in una padella antiaderente e versate la frittata.

 
8
 

Cuocete con il coperchio fino a quando la frittata non si è addensata.

Risultato

frittata di funghi sul piatto
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani Ricette con Uova