Le frittelle di melanzane sono un secondo piatto vegetariano molto goloso, e uno dei mille modi di cucinare le melanzane che si trovano in abbondanza sul banco dell’ortolano durante tutta l’estate.
Questa ricetta non prevede che le melanzane siano messe sotto sale, perché se prendete le melanzane lunghe e di media grandezza non dovrebbero essere troppo amare, né troppo ricche di acqua e di semi. Per cuocere bene le melanzane però non si deve lesinare con l’olio, anzi se quello suggerito da questa ricetta non bastasse aggiungetene un altro paio di cucchiai durante la cottura, le melanzane devono risultare morbide e cotte uniformemente, se usate poco olio saranno dure e scure. Ovviamente, poi, potrete scolarle dall’olio in eccesso prima di mescolarle agli altri ingredienti.
Per quanto riguarda la frittura invece, l’unica attenzione che dovete fare è che l’olio sia caldo ma che non fumi, per questo motivo è meglio friggere in olio di semi alto oleico speciale per frittura, che ha pochissime impurità e che mantiene il punto di fumo molto alto, in modo che la frittura non contenga sostanze dannose per la salute.
INGREDIENTI
- Melanzana lunghe e medie 2
- Uovo 1
- Pangrattato 2 Cucchiai
- Parmigiano 1 Cucchiaio
- Prezzemolo tritato 1 Cucchiaio
- Aglio 1 Spicchio
- Olio extravergine di oliva 6 Cucchiai
- Olio di semi per friggere 200 ml
Preparazione
Risultato
