Il fufu è un piatto di origine ghanese che serve per accompagnare gli umidi e le zuppe, come quella di arachidi, ma anche con umidi di pesce e di carne. È tuttavia un piatto diffuso in tutta l’Africa centrale e orientale, e nei Caraibi. Si prepara tradizionalmente partendo dai platani che vengono cotti e poi schiacciati e uniti alla farina di manioca, ma in questa versione proponiamo la ricetta con la farina di banana, decisamente più facile da reperire nei negozi di alimentari etnici o online, e più a lunga conservazione.
Seguendo questo procedimento si ottiene un impasto abbastanza duro e colloso, che normalmente viene servito a pezzi, o in palline, un po’ come la nostra polenta soda. I pezzi vengono poi intinti nelle zuppe di accompagnamento. Ne esiste anche una versione tipica della Sierra Leone a base di manioca fermentata.
INGREDIENTI
- Farina di banane 250 g
- Farina di manioca 150 g
- Brodo di pollo 100 ml
- Acqua 300 ml
Preparazione
Risultato
