Gelato alla panna fatto in casa: senza gelatiera e senza lunghi riposi in freezer

La ricetta del gelato alla panna fatto in casa senza gelatiera, un dessert che si prepara in 10 minuti con un risultato professionale.

Voto medio lettori:
gelato alla crema in una ciotola decorato con fiori

Il gelato alla panna fatto in casa senza gelatiera è una crema fredda con una consistenza gradevole e un gusto dolcissimo. La tecnica per fare il gelato in casa senza gelatiera è semplice: usare il latte condensato, che si addensa ma non si indurisce una volta refrigerato.

Per aromatizzarlo, potete usare il rum e l’essenza di vaniglia come vi suggeriamo noi, oppure potete optare per la scorza di limone o per un’essenza di fiori d’arancio. L’importante è non omettere la parte alcolica che aiuta anch’essa a non far cristallizzare il gelato.

Per il servizio usate della frutta fresca o una salsa calda al cioccolato, oppure mangiatelo così, è altrettanto buono.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 360 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 197 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panna liquida 500 ml
  • Latte consensato 400 g
  • Vaniglia essenza 2 Cucchiaino
  • Rum 2 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

latte consensato con vaniglia e rum
1
panna montata in una ciotola
2
 
1
 

Per preparare il gelato alla panna fatto in casa senza gelatiera, mescolate il latte condensato con il rum e la vaniglia.

 
2
 

Montate la panna ben fredda.

 
3
 

Mescolate il latte alla panna.

gelato nello stampo a riposare
4
 
4
 

Mettete in una teglia da plum-cake e lasciate in freezer almeno 6 ore.

 
5
 

Servite guarnito a piacere.

Risultato

gelato alla crema in una ciotola decorato con fiori
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane