Gli gnocchi di carote e patate con feta e friggitelli, un primo piatto di gnocchi colorati di un bell’arancione caldo conditi con peperoni friggitelli saltati in padella con olio, aglio e peperoncino e finiti con formaggio feta sbriciolato. Un piatto perfetto per la tarda primavera.
Gli gnocchi sono tra i piatti della nonna che ciascuno di noi conserva nella memoria, ma, a differenza di quanto si possa pensare, non sono affatto facili da preparare. Uno dei loro segreti infatti è che conservino il sapore delle verdure con cui sono preparati e che non sappiano troppo di farina. Il trucco per non aggiungerne troppa è quello di cuocere le verdure senza acqua, in questo caso al vapore, ma andrebbe molto bene anche una cottura in forno con le verdure avvolte nella carta stagnola.
Se proprio l’impasto risultasse troppo morbido, per evitare di aggiungere troppa farina, aggiungete piuttosto della fecola di patate, decisamente più insapore e più veloce da cuocere.
Per quanto riguarda i friggitelli, togliere i semi o no dipende dal gusto di ognuno, se però trovate quelli molto piccoli il nostro consiglio è di togliere solo il picciolo e lasciarli interi, il tutto sarà più veloce da fare e il sapore sarà ottimo.
INGREDIENTI
Per gli gnocchi
Per il sugo di friggitelli
- Friggitelli 400 g
- Aglio 1 Spicchio
- Feta 80 g
- Peperoncino
- Sale
- Olio
Preparazione
Risultato
