Gnocchi di pane

La ricetta degli gnocchi di pane, un primo piatto preparato con un ingrediente di risulta, che però può diventare una vera leccornia.

Voto medio lettori:
gnocchi di pane su un piatto con erba cipollina

Gli gnocchi di pane sono un primo piatto povero e di recupero, ma anche molto saporito; per ottenerne delle varianti, si possono profumare con erbe aromatiche e formaggi diversi dal Parmigiano per dargli ogni volta un sapore nuovo. Sono evidentemente il grado zero dei canederli, i famosi gnocchi di pane sudtirolesi, arricchiti con speck e salsiccia.

Per preparare gli gnocchi di pane una cosa fondamentale da considerare è la consistenza: devono essere umidi ma lavorabili, e quando li si lessa bisogna fare attenzione che il bollore dell’acqua sia tenue in modo che non si spappolino in cottura. Provate prima con uno gnocco, e se la cottura funziona procedete con gli altri.

Per il condimento noi vi suggeriamo la versione base: un po’ di burro fuso e l’erba cipollina, ma potrete spaziare con la fantasia. Questi gnocchi sono ottimi anche conditi con un leggero sugo di pomodoro e basilico, oppure serviti con una fonduta di formaggio, o ancora con un sugo di funghi. Inoltre sono perfetti come accompagnamento alla carne in umido e ai brasati.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 4 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 348 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pane raffermo 200 g
  • Latte intero 150 ml
  • Uovo 1
  • Farina 00 90 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 20 g
  • Burro 40 g
  • Erba cipollina
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pane affettato su tagliere
1
tocchi di pane a bagno nel latte
2
 
1
 

Per preparare la ricetta degli gnocchi di pane, togliete la crosta al pane raffermo e tagliate la mollica a cubetti.

 
2
 

Mettete nel latte tiepido e lasciate ammollare per 30 minuti.

gnocchi di pane formati
5
 
3
 

Scolate e strizzate.

 
4
 

Aggiungete l’uovo, il pangrattato e la farina poco a poco.

 
5
 

Formate gli gnocchi.

pezzi di burro a sciogliere in padella
6
gnocchi che bollono
7
 
6
 

Sciogliete il burro in un pentolino e a parte tritate l’erba cipollina.

 
7
 

Lessate gli gnocchi.

 
8
 

Condite con il burro e il trito di erba cipollina.

Risultato

gnocchi di pane su un piatto con erba cipollina
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani