La ricetta di Goma Wakame, il contorno di alghe giapponese a base di alga wakame appunto, un’alga del genere Laminaria simile all’alga kombu. Viene coltivata in molte zone nel Mondo, in Europa è molto diffusa e coltivata nella zona del Finistèrre in Bretagna a partire dal XX secolo. La produzione mondiale è stimata tra 450.000 e 500.000 tonnellate
Goma significa sesamo, e infatti uno degli ingredienti caratteristici di questa insalata è l’olio di sesamo, unito ai semi di sesamo; il sesamo è un alimento ricco di calcio, circa 150 mg ogni 100 g, il 17% in più del latte vaccino. L’alga inoltre è ricca di iodio e, nella medicina orientale, il wakame viene utilizzato per la purificazione del sangue e per la salute di molti organi. Agli inizi di questo secolo, i ricercatori dell’università di Hokkaido hanno dimostrato anche che l’alga wakame è utile per migliorare il metabolismo del tessuto adiposo.
INGREDIENTI
- Alga Wakame essiccata 40 g
- Carota 1
- Cipollotto 1
- Salsa di soia 3 Cucchiai
- Aceto di riso 3 Cucchiai
- Olio di sesamo 1 Cucchiaio
- Zucchero semolato bianco 1 Cucchiaino
- Aglio 1 Spicchio
- Zenzero fresco
- Sesamo semi 1 Cucchiaio
- Peperoncino fresco
- Coriandolo fresco
Preparazione
Risultato
