L’hosomaki è un rotolino di sushi cilindrico, preparato usando metà foglio di alga nori e con all’interno un solo ingrediente: nella versione tradizionale tonno o salmone, ma ne esistono molte varianti occidentalizzate anche con pesce cotto. Se vi piace la perfezione, sappiate che l’hosomaki perfetto dovrebbe essere alto due centimetri e largo altrettanto.
Nella pratica casalinga è abbastanza comune che i due rotolini ricavati dagli estremi del cilindro di alga nori siano un po’ meno belli degli altri perché il riso non arriva a riempire bene tutta l’alga; se volete fare un bel piatto perfetto, in cui quei pezzi stonerebbero, prendeteli come un premio per le fatiche di cui vi siete appena sobbarcati e mangiateli.
Gli hosomaki, come il resto del sushi, si servono con salsa di soia, wasabi e, per chi vuole – perché è un gusto un po’ hard core per palati occidentali – lo zenzero a fette sottaceto. Non sentitevi parvenu se non volete mangiarlo con le bacchette, l’etichetta vuole che il sushi venga mangiato con le mani.
INGREDIENTI
- Riso per sushi 250 g
- Aceto di riso 60 ml
- Sale fino 1 Cucchiaino
- Zucchero semolato bianco 1/2 Cucchiaino
- Salmone filetto già abbattuto 100 g
- Alga Nori 4 Foglio
Preparazione
Risultato
