Gli infusi home made sono facilissimi da realizzare e sono anche un’ottima idea regalo, economica e particolare, soprattutto perché si possono mescolare infiniti ingredienti ottenendo sempre un infuso diverso.
Se poi disponete di te di media qualità, che non meritano di essere bevuti in purezza, potete decidere di aromatizzarli sempre con lo stesso procedimento.
Dotatevi di un essiccatore casalingo (meglio se con ventola laterale e non sul fondo, in modo da poter essiccare anche piccoli frutti poggiati su un foglio di carta da forno, senza bloccare il flusso dell’aria), di frutta fresca e di tanta fantasia, nel caso in cui però non voleste affrontare l’ingombro di un altro elettrodomestico potete utilizzare il microonde, procedendo alla massima potenza pochi secondi per volta, fino a seccare l’ingrediente o il classico forno, a bassa temperatura, 100 °C fino a quando non sarà tutto totalmente disidratato.
Abbinamenti
se usate solo frutta mettetela direttamente nella tazza senza filtro così potrete anche mangiarla:
- AGRUMI: essiccate arance, pompelmi, lime e limoni e unite per ogni due cucchiai di frutta tritata un cucchiaio raso di lemongrass tritato e 1 cucchiaino di karkadè rosso (prima foto in alto del tris);
- STRÜDEL (mangia&bevi): essiccate delle mele dolci, tritatele e per ogni due cucchiai di queste aggiungete un cucchiaino raso di uvetta di Corinto, mezza fettina d’arancia essiccata tritata e un pizzico di cannella in polvere (seconda foto in alto del tris);
- FIORITO: essiccate foglie di melissa,menta e fiori di camomilla e unite a due cucchiai di questi un cucchiaino di fiori eduli a piacere, come rose, fiordaliso, malva e calendula (terza foto in alto del tris);
Profumate i te con fiori eduli, con frutta o anche con zuccherini colorati;
Abbinate pere e chiodi di garofano, oppure limone e salvia, o ancora barbabietole, carote, mele e arancia.
Purificate lo stomaco con limone, lemongrass e zenzero, drenate i liquidi in eccesso con achillea, ortica, menta ed equiseto e dormite sonni tranquilli con fiori di camomilla, melissa, malva e tiglio.
Pensate agli abbinamenti che più vi piacciono e spaziate dal lampone con il rosmarino, o la vaniglia con le rose, e realizzate in casa l’infuso che più vi piace, magari realizzando anche i sacchettini per l’infusione.
Preparazione
Risultato
