Insalata di polpo con patate e olive

La ricetta dell'insalata di polpo con patate e olive, un piatto unico tipico della cucina estiva italiana, qui con tutte le dritte per cuocere il polpo alla perfezione ottenendo una carne tenerissima e i tentacoli ben arricciati.

Voto medio lettori:
insalata di polpo con patate, pomodori e un vasetto di senape accanto

L’insalata di polpo con patate e olive è un classico dell’estate. In questa versione della ricetta, il mix è insaporito con la senape, meglio se quella coi grani dentro, l’aggiunta conferisce all’insalata un gusto deciso e si sposa molto bene con il sapore neutro delle patate.

Inoltre, seguendo le istruzioni di questa ricetta, otterrete un polpo cotto alla perfezione, con i tentacoli ben arricciati e le carni tenere, cosa non sempre scontata. La cottura del polpo è infatti forse il passaggio più importante e insieme più difficile di questa ricetta.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 97 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Polpo 500 g
  • Patata 1
  • Pomodori ciliegino 5
  • Olive taggiasche 2 Cucchiai
  • Olio 1 Cucchiaio
  • Senape 1 Cucchiaio
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dell’Insalata di polpo con patate e olive, portate a ebollizione, in una pentola, abbondante acqua salata.

 
2
 

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del polpo: privatelo del becco e degli occhi, poi battetelo per qualche istante con un batticarne, in modo da ammorbidirlo.

 
3
 

Quando l’acqua sarà arrivata al punto di ebollizione, prendete il polpo e immergete i tentacoli velocemente, per poi tirarli subito fuori. Ripetete questa operazione 2 o 3 volte

 
4
 

Immergete tutto il polpo.

 
5
 

Chiudete con un coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere per 20 minuti.

 
6
 

Mentre il polpo cuoce, lessate la patata in un’altra pentola.

 
7
 

Trascorsi i 20 minuti, spegnete la fiamma e lasciate riposare il polpo nella pentola (sempre mantenendo il coperchio chiuso) per almeno 30 minuti.

 
8
 

Trascorso questo tempo, togliete il polpo dall’acqua e tagliatelo a tocchetti.

 
9
 

Sbucciate la patata bollita e fate anch’essa a dadini.

 
10
 

Lavate i pomodorini e tagliateli in 4.

 
11
 

Assemblate l’insalata di polpo: in una ciotola unite le verdure tagliate, il polpo a tocchetti, le olive taggiasche, l’olio e il sale.

 
12
 

Ultimate con una generosa cucchiaiata di senape coi grani. Mescolate il tutto: il vostro piatto è pronto per essere servito, ma può essere conservato in frigorifero e mangiato freddo.

Risultato

insalata di polpo con patate, pomodori e un vasetto di senape accanto

Consigli

I tempi di cottura sono 20 minuti ogni 500 g di polpo (ovviamente parlando di un polpo intero: se aveste due polpi da 500 g, il tempo di cottura sarebbe comunque di 20 minuti).

Ti piace questa ricetta?