Insalata di riso Venere alla caprese

La ricetta dell'insalata di riso Venere alla caprese, un primo piatto raffinato che innova l'insalata di riso ibridandola con l'insalata caprese.

Voto medio lettori:
riso venere con crostino e mozzarella

L’insalata di riso Venere alla caprese è una rivisitazione dell’insalata di riso estiva e della insalata caprese, il celebre mix di pomodoro e mozzarella con foglioline di basilico onnipresente sulle tavole degli italiani d’estate. È una ricetta decostruita, e per questo ha un che di raffinato, ma si prepara in pochi passi e il risultato è eccellente.

Il riso Venere è un riso ibrido che proviene da un riso orientale unito ad uno occidentale, ed è coltivato anche in Italia. Ha un colore nero-marrone molto scuro ed è un riso integrale, aromatico e dal profumo intenso, ricco di fibre, fosforo e minerali, che cuoce in 30 minuti circa. Si mantiene croccante anche da cotto, si può servire bollito come contorno, o usare per preparare insalate colorate con verdure di stagione.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 50 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 198 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso Venere 280 g
  • Pomodori maturi 5
  • Mozzarella di bufala 4
  • Basilico fresco 10 g
  • Olio extravergine di oliva 30 g
  • Sale fino
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dell’insalata di riso venere alla caprese, lavate e tagliate i pomodori e frullateli con la pelle aggiungendo qualche fogliolina di basilico.

 
2
 

Passate il composto al passino, quindi rimettetelo nel frullatore aggiungendo l’olio a filo. Emulsionate e, quando la crema sarà bella cremosa, aggiustate di sale.

 
3
 

Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata con l’aggiunta di un filo d’olio per circa 30 minuti. Mescolate frequentemente in modo da tenere sgranati i chicchi del riso. A cottura ultimata passatelo sotto l’acqua corrente per fermare la cottura, quindi lasciatelo raffreddare del tutto.

 
4
 

Lavate ed asciugate bene qualche foglia di basilico ed inseritele dentro ad un mortaio,

 
5
 

Aggiungete l’olio EVO e un pizzico di sale.

 
6
 

Lavorate delicatamente con il pestello, quindi lasciate riposare fino al momento di servire.

 
7
 

Quando avrete tutto pronto assemblate il piatto disponendo il riso Venere al centro del piatto (potete aiutarvi con un coppa-pasta rotondo).

 
8
 

Tutt’intorno aggiungete l’emulsione di pomodori e al centro adagiate delicatamente una piccola mozzarella di bufala.

 
9
 

Completate il piatto con l’olio aromatizzato, due crostini di pane abbrustoliti e foglioline di basilico.

Risultato

piatto con insalata di riso
Ti piace questa ricetta?