Insalata di seppie

La ricetta dell'insalata di seppie, un secondo piatto di pesce fresco ed estivo, da preparare con molte verdure diverse.

Voto medio lettori:
insalata di seppie con rucola e pomodori

L‘insalata di seppie è un secondo piatto di pesce perfetto per l’estate, perché è fresco, nutriente e completo.

Le seppie sono un mollusco molto diffuso nei mari di tutto il mondo, si trovano sia grandi che piccole e l’ideale è acquistarle già pulite perché la pulizia è piuttosto lunga e faticosa. Se non avete la fortuna di trovare un pescivendolo che ve le pulisca, lavate le seppie sotto l’acqua corrente, togliete il becco e l’osso centrale, ed eliminate il sacchetto dell’inchiostro. Poi, con pazienza, cercate di togliere lo strato superficiale di pelle nera.

Le seppie vanno lessate in acqua bollente per circa 15 minuti per ogni kg, ovviamente se avete delle seppie più piccole andranno ridotti i tempi di cottura.

Le verdure con cui accompagnare l’insalata possono essere le più disparate: carote, ravanelli, piselli appena scottati, fagiolini, cubetti di patate bollite. La citronette di limone è ottima con ogni verdura, e può essere insaporita anche con erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o erba cipollina.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 280 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Seppia già pulite 1 kg
  • Sedano 1 Costa
  • Pomodori ciliegini 200 g
  • Rucola 100 g
  • Limone il succo 1
  • Olio extravergine di oliva 30 ml
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

acqua che bolle non troppo
1
seppie in un colino
3
 
1
 

Per preparare la ricetta dell’insalata di seppie, mettete a bollire una pentola d’acqua.

 
2
 

Mettete le seppie nell’acqua e fatele cuocere 15 minuti.

 
3
 

Scolate e fate raffreddare.

seppie tagliate in ciotola
4
pomodori ciliegino tagliati a metà
5
sedano
6
 
4
 

Tagliate ad anelli il corpo e a pezzetti i tentacoli.

 
5
 

Lavate e tagliate i pomodorini.

 
6
 

Affettate il sedano.

mazzetto di rucola lavata
7
rucola e pomodori in un piatto
8
 
7
 

Lavate e asciugate la rucola.

 
8
 

Mescolate le verdure e le seppie in una terrina.

 
9
 

Spremete il limone e mescolatelo con l’olio e il sale e conditelo.

Risultato

insalata di seppie con rucola e pomodori
Ti piace questa ricetta?