Insalata melanzane feta e pomodorini

La ricetta dell'insalata melanzane feta e pomodorini, un piatto estivo ed una variazione sul tema dell'insalata greca, con un ingrediente davvero tipico del mediterraneo, le melanzane, da aggiungere all'insalata grigliate.

Voto medio lettori:
insalata melanzane pomodori e feta

L‘insalata melanzane feta e pomodorini è una ricetta super estiva e mediterranea, una delle tante rivisitazioni della insalata greca che girano.

La feta è un ottimo formaggio, senza lattosio, e uno dei pochi formaggi che vengono salati e conservati in salamoia. La feta (in greco moderno: φέτα, feta) è un formaggio tradizionale greco, a pasta semidura; si tratta di un prodotto molto antico, risalente fin all’età Omerica (VIII secolo a.C.) e oltre, e compare anche nell’Odissea.

In questa ricetta proponiamo le carote baby, un ritrovato dell’industria (non esistono le carote baby in natura) che permette di riutilizzare le carote meno “belle”, se però non le trovate o non le volete usare, andranno benissimo anche delle fettine sottili di carota, o una julienne.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 3 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 250 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Feta 200 g
  • Insalata gentile 1 Cespo
  • Pomodori ciliegino 5
  • Carote baby 100 g
  • Basilico fresco 1 Mazzetto
  • Melanzana piccola 1
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dell’insalata melanzane feta e pomodorini, lavate la melanzana, tagliatela a fette e salatela per eliminare il liquido amaro.

 
2
 

Fate riposare per circa 15 minuti.

 
3
 

Nel frattempo lavate e asciugate delicatamente il basilico ed i pomodorini e tagliate questi ultimi in in quattro parti o fette non troppo sottili.

melanzane grigliate
4
carote sbucciate
6
 
4
 

Scaldate due cucchiai di olio in una padella e cuocete le fette di melanzane sino a quando non sono ben grigliate.

 
5
 

Lavate l’insalata e tagliatela a striscioline, tagliate la feta a cubetti e versate tutto in un’insalatiera.

 
6
 

In ultimo aggiungete le foglie di basilico e le carotine. Condite con due cucchiai di olio e sale.

Risultato

insalata melanzane pomodori e feta

Consigli

Non eccedete nel sale visto la presenza della feta. Potete anche usare una griglia elettrica per grigliare le melanzane.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani