Insalata melone e feta

La ricetta dell'insalata melone e feta, un'insalata eccentrica, con un gusto dolce e salato, da preparare per stupire gli amici a cena quando fa caldo.

Voto medio lettori:
insalata di melone

L’insalata melone e feta è un secondo piatto estivo un po’ fuori dagli schemi. Durante la stagione calda infatti è facile cucinare sempre gli stessi piatti con sempre gli stessi abbinamenti, e le insalatone si riducono tutte al un misto di lattuga, rapanelli, carote e pomodori. Questa insalata ha un twist di sapore davvero interessante, perché oltre alle verdure c’è un frutto molto dolce e molto succoso: il melone. Il sapore del melone si sposa alla perfezione con quello salino e leggermente pungente della feta, e lo equilibra, inoltre questa insalata è particolarmente “sana” anche perché non prevede aggiunte di sale e usa due ortaggi molto poco calorici, come il melone e il cetriolo.
La stessa insalata si può preparare anche con l’anguria, omettendo questa volta il cetriolo.

La feta è un formaggio tipico greco, di latte caprino, che viene affinata in salamoia, un liquido a base di acqua e sale, il che le conferisce il sapore salino e quella consistenza a metà tra un formaggio fresco e uno stagionato. È un ingrediente fondamentale di molti piatti greci e si può consumare sia cruda che cotta. D’estate è comodo tenerla sempre in frigorifero, si può usare sbriciolata nella pasta, in un’insalata fredda di cereali, o, appunto in un insalata di verdure.

Se aprite la feta e non la consumate tutta subito, conservatela in un barattolo con il coperchio in cui avrete messo circa una sufficiente dose di acqua per far sì che resti immersa.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 243 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melone 1/2
  • Cetriolo 2
  • Feta 250 g
  • Menta fresca 1 Rametto
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

melone a fette
1
cetriolo sbucciato
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dell’insalata melone e feta, private il melone dei semi e della buccia e tagliatelo a tocchi.

 
2
 

Sbucciate i cetrioli e tagliateli a fettine.

 
3
 

Mettete il melone e i cetrioli in un’insalatiera.

feta sbriciolata
4
 
4
 

Sbriciolate la feta con le mani sugli ortaggi.

 
5
 

Completate con le foglioline di menta e un giro di olio extravergine di oliva.

Risultato

insalata di melone
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani