
La ricetta della lasagna fredda con pane carasau, è un primo piatto gustoso preparato con il classico pane sardo, utilizzato al posto delle sfoglie di pasta fresca all’uovo, insieme a un delizioso ripieno di pesto, pomodorini e mozzarella.
Le lasagne con pane carasau sono una variante delle tradizionali lasagne, sono veramente molto semplici da realizzare, gustose e perfette per chi ha poco tempo o ha voglia di qualcosa di fresco.
Questa versione vegetariana si adatta a tutta la famiglia e sono il piatto giusto per sorprendere i vostri ospiti con una ricetta tipica ma servita in chiave originale.
Se preferite, potete sostituire il ripieno con altri ingredienti che siano essi suggeriti dal vostro gusto personale o dal vostro frigorifero, questa ricetta è infatti una perfetta ricetta svuota frigo che ben si presta a tante varianti: con stracchino e verdure di stagione, con una crema di zucca e funghi o con della stracciatella, prosciutto cotto e funghi ad esempio.
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di riposo
30 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
- 250 g Pane carasau
- 150 g Mozzarelline
- 200 g Pesto genovese
- 400 g Pomodori pelati
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
Per preparare la lasagna fredda con pane carasau, in una padella con un filo di olio rosolate per 5 minuti i pomodori pelati facendo addensare la salsa. Regolate di sale e tenete da parte.
Bagnate un foglio di pane carasau sotto l’acqua fredda, scolatelo leggermente e disponetelo nella teglia leggermente oliata.
Condite lo strato di pane con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, un cucchiaino di pesto e la mozzarella spezzettata. Fate un altro strato di pane carasau bagnato, salsa, pesto, mozzarella e procedete allo stesso modo, fino ad esaurire gli ingredienti.
Coprite le lasagne con la pellicola e tenetele a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di servire