Latte di avena fatto in casa

La ricetta del latte di avena fatto in casa, una bevanda vegetale ricca di oligoelementi che si prepara in 15 minuti.

Voto medio lettori:
latte di avena in un bicchiere e in una bottiglia di vetro

Il latte di avena fatto in casa è una bevanda vegetale ricca di gusto e proprietà, un’ottima alternativa al latte vaccino e un modo pratico di integrare l’alimentazione con nutrienti benefici.

L’avena è infatti un cereale prezioso, fonte di carboidrati complessi, proteine e fibre solubili, dall’attività probiotica. Queste svolgono nel nostro organismo una duplice azione: da un lato limitano le fluttuazioni della glicemia, dall’altro riducono lo stress ossidativo postprandiale legato alle fluttuazioni della glicemia stessa. La presenza inoltre di molecole antiossidanti (tocoferoli e acidi fenolici) e grassi insaturi “buoni” (acido oleico e linoleico) fanno dell’avena un toccasana contro le infiammazioni che attivano i geni dell’invecchiamento.

Per godere di tutti questi vantaggi per la salute in una bevanda gustosa, bastano dei fiocchi di avena, un frullatore e dell’acqua.

Questa facile ed economica ricetta per il latte di avena non prevede scarti: la “polpa” di avena che rimane (detta okara) è infatti ottima da gustare a colazione con l’aggiunta di frutta fresca o secca (comportatevi come se fosse un porridge).

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 47 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Avena in fiocchi 50 g
  • Acqua 700 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

avena ammollata nell'acqua
1
avena frullata
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del latte di avena fatto in casa, mettete i fiocchi di avena in una ciotola insieme a 250 ml di acqua bollente.

 
2
 

Lasciate riposare 30 minuti.

 
3
 

Frullate i fiocchi di avena ammollati e filtrate il tutto usando un colino.

 
4
 

La “polpa” di avena (okara) che avanza può essere messa da parte e riutilizzata in altre ricette.

 
5
 

Aggiungete al liquido ottenuto la restante acqua (450 ml) e mescolate bene per ottenere il latte.

Risultato

latte di avena in un bicchiere e in una bottiglia di vetro

Consigli

Versate il latte di avena in una bottiglia pulita e conservatelo in frigorifero fino a 5 giorni.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegane Colazioni vegetariane