Limonata

La ricetta della limonata, una bevanda fresca, tipica dell'estate con una tecnica pro per farla venire bene.

Voto medio lettori:
limonata in caraffa e in bicchiere

La limonata è la bevanda simbolo dell’estate, resa celebre anche dalle strisce di Mafalda e dei Peanuts, in cui i bimbi passavano la bella stagione in banchetti improvvisati in cui vendevano la limonata fatta in casa.

Si tratta di una bevanda molto semplice da realizzare, e nessuno vi vieta di farla senza zucchero o di aggiungere qualche cucchiaino di zucchero semolato all’acqua e limone. Il procedimento che vi consigliamo qui è un po’ più professionale perché prevede la realizzazione di uno sciroppo di zucchero che si amalgama molto meglio agli altri liquidi.

Se vi piace, potete aggiungere alla limonata qualche fogliolina di menta o di basilico, o qualche lampone. Diventerà una bevanda scenografica da servire anche nei buffet più formali.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 5 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 54 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la limonata


  • Acqua minerale naturale 1 lt
  • Limoni il succo 5

Per lo sciroppo


  • Zucchero semolato bianco 125 g
  • Acqua 125 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

limoni spremuti e versati nel bicchiere
1
2
 
1
 

Per preparare la limonata, spremete bene i limoni.

 
2
 

Versate il succo in una caraffa e aggiungete l’acqua.

 
3
 

Mescolate e mettete in frigo.

zucchero in pentola
4
 
4
 

Fate bollire l’acqua con lo zucchero per creare uno sciroppo, spegnete non appena si formano delle bolle grandi e omogenee.

 
5
 

Fate raffreddare completamente lo sciroppo, poi aggiungetelo alla limonata.

Risultato

limonata in caraffa e in bicchiere
Ti piace questa ricetta?
bevande