linguine ai ricci di mare

La ricetta delle linguine ai ricci, un primo piatto tipico di Sardegna e Puglia, che si prepara in pochi minuti e che è di grande effetto.

Voto medio lettori:
linguine ai riccci nel piatto con un riccio aperto accanto

Le linguine ai ricci sono un primo piatto tipico della tradizione della cucina pugliese e di quella sarda. I ricci di mare sono un echinoderma molto rinomato, il suo nome scientifico è Paracentrotus lividus e cresce sui fondali vicino alla costa di molte aree del Mediterraneo e i Paesi che ne fanno più uso in cucina sono l’Italia, la Francia e la Spagna.

Sono così ricercati che rischiano l’estinzione, dunque la loro pesca è sottoposta a norme restrittive, In Sardegna per esempio tale pesca è consentita generalmente da 1º novembre al 30 marzo, e sono consentite circa 50 unità a persona se pescate da privati e circa 3000 se pescate da pescatori subacquei professionisti muniti di apposita licenza rilasciata dalla Regione di pertinenza. Dunque, nonostante quanto si pensa comunemente, consumare i ricci d’estate non è una buona idea perché c’è il fermo pesca e spesso si assaggia un prodotto surgelato.

La carne dei ricci è un prodotto prezioso e dal sapore delicato che non ama la cottura. Nella maggior parte dei casi i ricci infatti si consumano crudi, appena aperti, e si mangiano con il cucchiaino. Per aggiungerli alla pasta bisogna fare attenzione e aggiungerli a fine cottura in modo che il calore non annulli il loro sapore molto particolare.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 350 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Linguine 400 g
  • Riccio di mare 30
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Prezzemolo 1 Mazzetto
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ricci aperti con le forbici
1
polpa di ricci in una ciotola
2
 
1
 

Per preparare la ricetta delle linguine ai ricci di mare lavate i ricci e apriteli con l’apposito strumento.

 
2
 

Prelevate l’interno costituito dalla polpa e dalle uova del mollusco e mettetelo in una ciotola.

aglio rosolato in padella
3
spaghetti acqua
5
 
3
 

Sbucciate l’aglio, privatelo dell’anima e mettetelo in padella con l’olio.

 
4
 

Aggiungete anche il prezzemolo tritato e fate insaporire per 5 minuti.

 
5
 

Lessate le linguine in abbondante acqua salata.

spaghetti scolati dall'acqua
6
 
6
 

Scolate le linguine e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura.

 
7
 

Saltate le linguine nella padella con il soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo la polpa dei ricci e l’acqua di cottura.

 
8
 

Servite con altro prezzemolo tritato.

Risultato

linguine ai riccci nel piatto con un riccio aperto accanto
Ti piace questa ricetta?