Le linguine al pesto genovese sono un primo piatto tipico ligure, che ormai è diffuso in tutta Italia. Il pesto è una delle ricette tradizionali appartenenti alla cucina ligure, preparato con sette ingredienti: basilico, pinoli, aglio, pecorino, Parmigiano, olio extravergine e sale, gli unici riconosciuti dal consorzio di tutela di questa tipicità.
In commercio è possibile trovarne diverse varianti (non sempre ortodosse): con gli anacardi al posto dei pinoli, con l’olio di semi invece che di oliva, con l’aggiunta di ricotta, e sappiate che in Liguria c’è una disputa accesa se prepararlo accompagnando la pasta con patate lesse e fagiolini.
Alcune buone abitudini da osservare durante la preparazione: gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, si prepara nel mortaio di marmo con pestello di legno, il procedimento va eseguito in tempi rapidi per evitare l’ossidazione degli ingredienti.
INGREDIENTI
- Basilico 70 g
- Olio extravergine di oliva 35 ml
- Parmigiano reggiano grattugiato 4 Cucchiai
- Pecorino grattugiato 2 Cucchiai
- Aglio 2 Spicchio
- Pinoli 1 Cucchiaio
- Sale grosso 5 g
- Pasta tipo linguine 400 g
Preparazione
Risultato
