Linguine al pesto genovese

La ricetta delle linguine al pesto genovese, il primo piatto tipico della Liguria che si prepara in tutta Italia, spiegato passo a passo con il mortaio.

Voto medio lettori:
piatto di linguine con basilico

Le linguine al pesto genovese sono un primo piatto tipico ligure, che ormai è diffuso in tutta Italia. Il pesto è una delle ricette tradizionali appartenenti alla cucina ligure, preparato con sette ingredienti: basilico, pinoli, aglio, pecorino, Parmigiano, olio extravergine e sale, gli unici riconosciuti dal consorzio di tutela di questa tipicità.

In commercio è possibile trovarne diverse varianti (non sempre ortodosse): con gli anacardi al posto dei pinoli, con l’olio di semi invece che di oliva, con l’aggiunta di ricotta, e sappiate che in Liguria c’è una disputa accesa se prepararlo accompagnando la pasta con patate lesse e fagiolini.

Alcune buone abitudini da osservare durante la preparazione: gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, si prepara nel mortaio di marmo con pestello di legno, il procedimento va eseguito in tempi rapidi per evitare l’ossidazione degli ingredienti.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 384 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Basilico 70 g
  • Olio extravergine di oliva 35 ml
  • Parmigiano reggiano grattugiato 4 Cucchiai
  • Pecorino grattugiato 2 Cucchiai
  • Aglio 2 Spicchio
  • Pinoli 1 Cucchiaio
  • Sale grosso 5 g
  • Pasta tipo linguine 400 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

2
3
 
1
 

Per preparare la ricetta delle Linguine al pesto genovese, preparate il pesto avendo subito pronti a disposizione tutti gli ingredienti, cominciate schiacciando l’aglio con il sale nel mortaio.

 
2
 

Aggiungete i pinoli e proseguite a pestarli con il mortaio.

 
3
 

Mettete nel mortaio circa metà delle foglie di basilico asciutte, cominciate a pestare poi aggiungete le foglie rimanenti.

formaggio grattugiato nel mortaio
4
 
4
 

Unite i formaggi e l’olio a filo, nel mentre continuate a pestare con il mortaio, dovrete ottenere una crema densa e omogenea.

 
5
 

Una volta che l’acqua della pasta bolle cuocete le linguine, scolate al dente e condite con il pesto.

Risultato

piatto di linguine con basilico
Ti piace questa ricetta?
Cucina Ligure Pranzi e cene vegetariani ricette liguri