Liquore al cioccolato

La ricetta del liquore al cioccolato, un liquore molto facile e veloce da preparare in casa, su cui sperimentare molte varianti di gusto.

Voto medio lettori:
bicchieri con ghiaccio e liquore al cioccolato

Il liquore al cioccolato fa parte di quei liquori che facilmente si possono preparare in casa con pochi minuti di impegno e ottenendo un risultato piacevole, anche per fare un regalo “fatto in casa”.
Il liquore al cioccolato sfrutta, come spesso fanno i liquori casalinghi, un riposo di diversi giorni che permette allo zucchero di fermentare e di aggiungere un sapore particolare al liquore, che altrimenti saprebbe di cioccolata calda alla grappa.

Questa è la classica ricetta base da cui partire per innovare: potete variare il tipo di cioccolato, oppure potete aggiungere delle spezie: cannella, cardamomo o peperoncino sono gli abbinamenti più felici con il cioccolato, ma si può davvero osare. Se preferite una gradazione alcolica ancora più bassa potete sostituire l’alcol puro (solitamente a 90-95 volumi) con la grappa (che solitamente si ferma a 40) il che donerebbe anche un’aroma caratteristico al vostro liquore.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 315 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Latte intero 750 ml
  • Zucchero semolato bianco 250 g
  • Panna liquida 250 ml
  • Alcol 150 ml
  • Cacao amaro 100 g
  • Cioccolato fondente 100 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cacao e zucchero setacciati insieme
1
cacao e zuccheros ciolti in panna e latte
2
 
1
 

Per preparare il liquore al cioccolato, setacciate il cacao con lo zucchero e stemperateli con il latte piano piano per non creare grumi.

 
2
 

Aggiungete infine tutto il latte e tutta la panna e mettete sul fuoco più basso che avete.

 
3
 

Mescolate e portate a bollore.

chioccolato tagliato a tocchi su un tagliere
4
 
4
 

Tritate grossolanamente il cioccolato e aggiungetelo alla pentola mescolando sempre perché si sciolga.

 
5
 

Spegnete la fiamma e unite l’alcol, mescolando per stemperare.

 
6
 

Filtrate e imbottigliate. Fate riposare 20 giorni almeno prima di servire.

Risultato

bicchieri con ghiaccio e liquore al cioccolato

Consigli

Il liquore al cioccolato si conserva per circa 3 mesi; è ottimo anche per correggere il caffè, o servito con il ghiaccio a fine pasto.

Ti piace questa ricetta?