Lokma

La ricetta delle lokma, le frittelle allo sciroppo tipiche della Turchia e della Grecia, per una colazione profumata e deliziosa.

Voto medio lettori:
lokma al cardamomo

Le lokma sono delle frittelline turche che si servono immerse in uno sciroppo di zucchero profumato con varie spezie: lo sciroppo al cardamomo che proponiamo qui è una delle varianti classiche, ma funzionano molto bene anche le lokma con sciroppo alla cannella (stesse proporzioni di quello al cardamomo) e con lo sciroppo al limone, ottenuto con la ricetta qui sopra sostituendo al miele il succo di limone fresco.

Un’idea per dare una forma regolare alle lokma è quello di mettere l’impasto in un sac à poche e tagliarlo con una forbice a pezzetti, tuttavia questa opzione sgonfierebbe leggermente l’impasto, mentre la tecnica dei due cucchiaini permette di ottenere delle lokma ben gonfie e vuote all’interno, che si sposano alla perfezione con lo sciroppo.

L’origine delle lokma è turco, ma sono molto diffuse anche in Grecia, e spesso sono servite per colazione.

Cucina: Turca
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 247 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per l'impasto


  • Farina 00 200 g
  • Acqua 150 ml
  • Amido di mais 1 Cucchiaio
  • Lievito di birra secco 1 Cucchiaio
  • Olio di semi 1 Cucchiaio
  • Zucchero semolato bianco 1/2 Cucchiaio
  • Lievito per dolci 0.25 Cucchiaio
  • Vaniglia essenza liquida 1 Cucchiaino
  • Olio di semi per friggere 1 lt

Per lo sciroppo


  • Zucchero semolato bianco 250 g
  • Acqua 250 ml
  • Miele 3 Cucchiai
  • Cardamomo in polvere 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

farina mescolata con acqua e olio
2
 
1
 

Per preparare la ricetta delle lokma setacciate la farina con l’amido, i lieviti e lo zucchero.

 
2
 

Aggiungete l’acqua tiepida e iniziate a impastare.

 
3
 

Aggiungete anche l’olio in cui avrete sciolto il cucchiaino di essenza di vaniglia.

impasto in una ciotola a lievitare
4
sciroppo di zucchero in un pentolino
5
 
4
 

Mettete l’impasto a lievitare, coprendo la ciotola con un piatto in modo che non passi aria.

 
5
 

Nel frattempo preparare lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero per 10 minuti a fiamma bassa.

 
6
 

Aggiungete il miele e il cardamomo in polvere e tenete in caldo.

lokma in frittura
7
lokma fritte messe in ciotola
8
 
7
 

Scaldate l’olio e, con l’aiuto di due cucchiaini, versate un po’ di impasto nell’olio in modo da formare una piccola sfera, poco più grande di una nocciola. Friggete bene fino a che le lokma non sono ben dorate.

 
8
 

Scolatele e mettetele ad asciugare su un foglio di carta per fritti.

sciroppo versato sulle lokma
10
 
9
 

Versate in una teglia da servizio lo sciroppo al cardamomo.

 
10
 

Aggiungete le lokma e mescolate delicatamente perché le frittelle siano ben ricoperte di sciroppo.

Risultato

lokma al cardamomo
Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegetariane Cucina Turca merende vegetariane ricette turche